SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Potrebbe Egli essere analizzato senza il ricorso? La norma della consuetudine prevede che, chi non abbia presentato ricorso contro la sanzione, si ritrovi sanzionato senza alcuna obiezione. Il primo grado di giudizio (Assessore delegato) viene confermato dal secondo (Giunta) senza entrare nell'esame del provvedimento. E' un semplice passaggio amministrativo che, però, si presta ad un'interpretazione quanto meno originale. Roberto Martinelli nel sostenere che esista un solo grado di giudizio sostiene che quel verbo "proporre" è di per sé la soluzione certa dell'unicità del giudizio e, per avvalorare la sua tesi, Martinelli richiama il primo comma dell'art. 98 che stabilisce che "La punizione delle Contrade rientra nella competenza esclusiva dell'Amministrazione Comunale", cioè della Giunta. Lasciamo da parte, al momento, le disquisizioni tra primo e secondo grado; ma se per le Contrade il filo diretto e controllato passa dalla decisioni della Giunta, cosa accade per i fantini? Ebbene, i fantini (art. 99) sono "svincolati" da questo filo poiché non risulta che siano vincolati come lo sono le Contrade. Nei 14 commi che compongono l'art. 99 non c'è traccia della "competenza esclusiva dell'Amministrazione Comunale" per cui i fantini risultano essere in una specie diversa dalle Contrade. Ci chiediamo se, pur non avendo fatto ricorso, l'Atzeni possa venire ugualmente attenzionato dalla Giunta, che agirebbe non con "competenza esclusiva" ma con competenza decisoria di secondo grado alleggerendo la sanzione. Questo perché, come ampiamente visto e dimostrato, ad Egli è stato richiesto il semplice cambio di posto mentre nella motivazione si è addirittura richiamato il suo girovagare tra i canapi ma non contestato. Questione interpretativa, oppure una Giunta che non saprebbe rispondere? 22 novembre 2024 |
|