| 
      
 |  | 
 
L'intervento del Pinguino Geniale sui "nostri" due Protocolli 
Al momento preferiamo definirli come "nostri" i 
due Protocolli di cui abbiamo parlato
recentemente: quello 
per le ferrature e quello sui chip. 
Sull'argomento è intervenuto, ovviamente, il 
Pinguino Geniale, che è andato oltre parlando delle fasce tra i canapi e su cui, 
doverosamente, dovremo tornare. 
Ecco come il Pinguino Geniale ha commentato i 
"nostri" Protocolli: 
«Caro Direttore 
Le Sue proposte hanno un senso compiuto. 
Un modello per ferrature appare intuibilmente utile; di tanto in tanto si 
esagera, le conseguenze peggiori e misconosciute durante la mossa. 
Ferma, indispensabile la cura del tufo; se sfoglia, non si sta tutti! 
Parimenti utile la seconda proposta, sebbene necessiti pronta e disponibile 
trasparenza da parte dei proprietari. 
Un archivio è sempre prezioso permettendo di valutare il decorso, quindi 
comprendere il tempo e i mutamenti che esso, irrimediabilmente, arreca; 
indispensabile che sia esaustivo, diversamente: figli e figliastri. 
Da ultimo, esulando in senso ostinatamente contrario alle Sue convinzioni, 
occorrerebbe ragionare di fasce e para colpi, giacché dopo il para ombre 
tradizionale e quello di forgia australiana, i cavalli non corrono più “nudi”». 
29 agosto 2024 
  
 |  | 
   
 |