SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Quanto rischia Siena? Di giorni disposizione adesso ne mancano appena tre; se entro sabato 1 giugno non viene pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la proroga dell'ordinanza animalaia il Ministero della Salute sarà costretto a riscriverla di sana pianta in tempi più che mai brevissimi visto che a Castiglion Fiorentino è in programma il consueto scimmiottamento. Se non esce un atto che disciplini le manifestazioni in cui si fa uso dei cavalli salta tutto e, secondo lo stile senese, si farà come ci pare. Una previsione questa che risulta molto pericolosa per tutti gli attori coinvolti ad iniziare dai veterinari dall'Asl. Siena rischia molto dall'eventuale nuova ordinanza del Ministero della Salute, che sarà verosimilmente firmata da un grande amico di Michelotti ("..."). L'ufficio legale del Ministero, dove sguazzano gli animalai, non si farà sfuggire questa occasione e, per di più, le notizie che arrivano dal Masaf (qui l'articolo odierno) minano una certezza che sembrava scontata nel testo del dpcm, che Giorginanostra al momento non firmerà. Il tecnico del Masaf, che affiancherà la Commissione sui pubblici spettacoli per dare l'autorizzazione alla manifestazione, non verrà più scelto dal'ente organizzatore (cioè dalla Nippa), ma sarà imposto dal responsabile dello stesso Ministero. Tra tre giorni sapremo quanto Siena potrà rischiare. 30 maggio 2024
|
|