SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Provenzano: non andare oltre i due cavalli debuttanti

Gli attacchi, che Roma sta silenziosamente lanciando verso Siena, sono  concentrati tutti, attraverso il voto trasversale dei partiti, sull'esclusione all'interno 19-ter di questa frase: «Le disposizioni del titolo IX-bis del libro II del codice penale non si applicano altresì alle manifestazioni storiche e culturali autorizzate dalla regione». il cui significato lo abbiamo ribadito in più occasioni.

I 10 Capitani di Provenzano, ma anche quelli di agosto, devono riuscire a comprendere cosa possa significare l'infortunio sul tufo. Di conseguenza, sarà molto opportuno che, al di là delle strategie dettate dai fantini di riferimento, la scelta del 29 giugno e del 13 agosto possa consentire al massimo l'ingresso al canape di due soli cavalli.

Qui non c'è in gioco la bramosia di vedere il proprio giubbetto in testa; al contrario c'è il solo obiettivo di vedere uscire dal Chiasso Largo tutti i dieci cavalli e di poter così attendere con tranquillità ciò che da Roma emergerà (ordinanza, dpcm, legge delle Brambillotta e quella sulle Manifestazioni storiche).

Nella scelta che effettueranno i dieci Capitani di luglio e d'agosto, Siena si gioca una buona fetta del suo Palio in Piazza del Campo; poiché, sia per l'ennesima volta chiaro, gli animalai hanno spostato il tiro: non più abolizione perpetua del Palio, ma cancellazione automatica di Piazza del Campo.

Ricordiamocelo tutti, ad iniziare dalla Nippa.

16 maggio 2024