SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Martinelli vs Giordano Giustizia paliesca: alcuni argomenti su cui l’Amministrazione Comunale dovrebbe porre la propria attenzione Nel mio articolo “Giustizia paliesca e modifiche regolamentari: prime riflessioni”, pubblicato su Sunto del 19 dicembre 2023, auspicavo un ampio dibattito sul Regolamento per il Palio in tema di giustizia paliesca prendendo in esame soprattutto le sanzioni proposte dall’Assessore Delegato Giuseppe Giordano e comminate a Contrade e Fantini dalla Giunta Comunale per i Pali dl 2023. Auspicio del tutto caduto nel nulla, salvo le sollecitazioni di Sunto e del suo Direttore Sergio Profeti su possibili modifiche regolamentari e sull’urgenza della nomina del Commissione Comunale per la Revisione del Regolamento per il Palio. Nell’articolo mi domandavo anche a chi spettasse di “menare la danza”: cioè chi poteva essere il soggetto qualificato a dare il via ad una riflessione in più sedi e a più voci. Al riguardo registravo una risposta, proveniente da più parti, che l’iniziativa poteva essere assunta dal mondo contradaiolo tramite il Magistrato delle Contrade. Da parte mia osservavo che il pallino del gioco l’ha comunque l’Amministrazione Comunale. Ad oggi devo prendere atto che né l’uno né l’altra hanno fatto una qualche mossa al riguardo: in piena sintonia, purtroppo, con il silenzio assoluto e l’immobilismo generalizzato sull’argomento. In realtà non dovrei meravigliarmi più di tanto. Le modifiche al Regolamento pe il Palio adottate nel 2019 sono state importanti; e già la loro prima applicazione per i Pali del 2022 ha sollevato critiche, ma ha prodotto rari momenti di approfondimento e nessun concreto sviluppo operativo. L’annata paliesca è già ufficialmente iniziata con la pre-visita dei cavalli. Si avvicina a grandi passi l’appuntamento dell’estrazione a sorte delle Contrade per il Palio del prossimo luglio, e di conseguenza si riduce al minimo l’ipotesi di un qualche intervento ufficiale. Prima comunque si spengere sconsolatamente le luci sui Pali dl 2023, vorrei evidenziare, con interventi brevi e osservazioni sintetiche, alcuni punti ai quali sperare che possa comunque rivolgersi una qualche attenzione e considerazione da parte dell’Amministrazione Comunale. Gli argomenti riguarderanno sostanzialmente il modo con il quale l’Assessore Delegato si è posto nei confronti del Regolamento per il Palio, i suoi provvedimenti (addebiti e proposte di sanzione) e la non sempre coerenza tra di loro, le memorie difensive di Contrade e Fantini presentate all’Assessore Delegato e alla Giunta Comunale.
Roberto Martinelli |
|