SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Bartoletti e Sardo-tedesco con le diffide cosi differenti nel calcolo sanzionatorio L'argomento che fa scattare la sommatoria delle diffide ai fantini lo abbiamo già affrontato un mese fa e, adesso, il quadro si fa più interessante perché i fantini interessati a questo calcolo stanno aumentando. Lo scorso anno c'era solo il sardo-tedesco a cui si sono affiancati quest'anno Sanna e Bartoletti. La questione che andiamo ad analizzare riguarda solo il sardo-tedesco e Bartoletti, quest'ultimo potrebbe prestarsi ad interpretazioni folkloristiche da parte di Palazzo. Partiamo dal sardo-tedesco il cui schema delle diffide è questo:
Agli effetti pratici il sardo-tedesco, anche se dovesse subire una diffida il prossimo Provenzano (sarebbe la seconda dopo l'inizio), non vedrà scattare automaticamente l'ammonizione in quanto, come stabilisce il comma 10 dell'art. 99, per arrivare all'ammonizione si devono "collezionare" tre diffide successive a quella iniziale nell'arco di 4 Palii effettivamente disputati. Diversa e in parte complicata la situazione del Bartoletti, che presenta questo schema e precisando che il suo ricorso per agosto venga respinto:
Il dubbio che deriva dalle due diffide di luglio è se una di queste possa assommarsi. Il Regolamento è molto chiaro al riguardo: "Qualora, entro quattro Palii effettivamente disputati e successivi a quelli in cui il Fantino è incorso nella sanzione ... il medesimo incorra per altre tre volte in analoga infrazione ...". Ciò significa che le due ammonizioni di luglio non possono sommarsi alle tre previste dal Regolamento in quanto queste tre diffide devono essere successive. Ma, attenzione; Bartoletti nel 2024 può addirittura con sole tre diffide far scattare automaticamente la squalifica. Il perché lo vediamo nello schema che segue:
E' logico che "le due diffide + la diffida" del 2024 potrebbero subentrare sia a luglio che ad agosto. L'articolo lo dedichiamo a del collo, per evitare che continui ad imbrodolarsi nelle applicazione delle norme regolamentari. 23 novembre 2023 |
|