SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Mercoledì 11 saranno notificate le richieste di discolpa di Provenzano

Gli ultimi cinguettii di Palazzo indicano per mercoledì 11 la data in cui la Nippa, dopo le ultime correzioni grammaticali sugli atti copia-incolla predisposti da del collo, darà il via libera ai messi comunali, dopo la firma di Giordano, di notificare a Contrade (tutte residenti nel territorio comunale) e fantini la richiesta di discolpe relative al Palio di Provenzano.

Per i fantini che non risiedono nel Comune la soubrette ha inventato due metodi di notifica: o chiama i fantini per farli vernire in Palazzo; oppure sceglie la classica notifica ai limiti del confine del Comune.

Seguendo la nostra ipotesi, i fantini interessati alle discolpe dovrebbero essere: Murtas, Bartoletti e, in considerazione di una mano disciplinare "normale" e non certo dura rispetto a ciò che è accaduto ad agosto, anche Sanna, Zeddino e sardo-tedesco. Il loro coinvolgimento produce, almeno nell'impostazione sanzionatoria dell'era Demossiana, anche cinque Contrade: Tartuca, Chiocciola, Onda, Torre e Selva. Per Chiocciola e Torre ci sarà un'appendice più corposa per altri atteggiamenti.

Si potrebbe aprire un piccolo giallo che riguarda la notifica a Murtas, poiché il fantino, stando alle voci raccolte dalla nostra redazione, si troverebbe in Sardegna. Secondo la filosofia paliesca di Fabio Rugani, Murtas potrebbe anche farsi trovare irreperibile nei confronti di Palazzo costringendo, di conseguenza, alla trasmissione dell'atto di Giordano attraverso la pec al Comune di residenza di Murtas.

Un episodio del genere farebbe saltare tutte le date dei tempi di chiusura dell'annata paliesco-sanzionatoria. Siamo certi che del collo e soubrette non faranno naufragare la Nippa.

7 ottobre 2023