|
SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
|
Levare le patacche e poi trovare i lilleri Nippa e Onorandona hanno iniziato la stagione dell'auto-esaltazione perché, addirittura, hanno pensato alla formazione di una commissione per i nuovi costumi del Corteo delle Patacche, che vedranno la luce nel 2035 ... forse. L'auto-esaltazione di entrambe è in stretto rapporto con la scoperta dell'acqua calda e della loro specifica incompetenza sulla materia. Questa eventuale e simbolica commissione avrebbe dovuto essere inserita dentro quella dell'attuale Commissione di Revisione del Regolamento perché così è sempre stato. Del resto, ma questo né la Nippa né l'Onorndona non lo sanno, eventuali accorgimenti alla struttura del Corteo delle Patacche devono passare proprio attraverso le decisioni di questa, ed unica, Commissione. Al di là di questi aspetti, violentati dalla non conoscenza del Pianeta Palio, c'è da considerare un aspetto molto molto importante e che riguarda la soppressione di tutte quelle figure inserite, con la filosofia della megalomania pura del senese, nel 1981. Eliminare definitivamente le storture storiche che sfilano sul tufo è un obbligo storico ma, soprattutto, economico. La Nippa dovrebbe farsi arrivare sul tavolo, dall'Economato, le spese che si risparmierebbero se venissero aboliti lo studio senese, le famiglie nobili ed anche le Contrade soppresse, che rappresentano solo leggenda, cioè il male inguaribile della storia vera. Una commissione ad hoc sul rinnovo dei costumi, di conseguenza, è una semplice buffonata poiché non può certo da sola modificare il periodo storico di riferimento, nè la struttura dello sfilamento del Corteo. Ma si sa che quando c'è da auto-esaltarsi Nippa e Onorandona non fanno certo passi indietro. E per i lilleri necessari? Basterà un annuncio sulla stampa nazionale? 10 novembre 2025 |
|