SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
L'autonomia delle Contrade rispetto a Palazzo Ogni Contrada, nel proprio Statuto o Costituzioni, prescrive di essere autonoma e dotata di personalità giuridica e lo Statuto del Comune di Siena (art. 3) ne riconosce pienamente proprio la rispettiva autonomia. Sul Regolamento del Palio questa autonomia, però, è assai evanescente se è vero, come lo è, che otto Contrade che non vogliono correre un Palio ordinario sono, per sorteggio, costrette a prendervi parte (art. 6, comma 4). Non solo. L'intervento diretto del Comune contro l'autonomia codificata delle Contrade è contemplato nel Regolamento all'art. 16, una vera e propria pugnalata alle decisioni interne ed autonome di ciascuna Contrada. La cancellazione di questi due anacronistici articoli è una dimostrazione concreta di come Palazzo intende l'autonomia delle 17. Argomento e soluzioni difficilissime dall'essere capito dall'attuale Commissione di Revisione del Regolamento di Palazzo, intenta, la Commissione e la Nippa, nel controllare se una virgola è posizionata nella frase al posto giusto. Eppure i tre onorandini della Commissione dovrebbero con forza rivendicare il concetto di autonomia travalicato dalle norme del Regolamento; ma l'impressione che si avverte è che non sappiano far emergere di fronte alla Nippa certi valori. La considerazione, superflua, sulla natura contradaiola della Nippa appare come una patacca quattrogiornista. Il diritto di esporre il titolo di peggior Sindaco è sancito ad ogni occasione. 15 settembre 2025
|
|