SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
L'articolo 65: quel galoppo dopo lo scoppio ed un'interpretazione necessaria Scoppia il mortaretto e, non certo per usi, costumi e consuetudine, ma solo perché lo stabilisce chiaramente il regolamento, i fantini devono "ricondurre" i cavalli o al canape, o dentro l'Entrone. Quel "ricondurre" (che nel Regolamento è descritto come ricondurli) significa semplicemente tornare indietro, e non in avanti. Sia a luglio che ad agosto si sono verificati galoppi, ma anche passeggiatine al passo, che devono richiamare attenzione sanzionatoria in quanto l'ammonizione comminata a Sanna e Zeddino nel luglio 2025 ha causato, per quest'ultimo, una sommatoria con cui è stato squalificato nel luglio 2024. Se la Nippa ed il dott. Luigi De Rosa (Rosadè) ritengono di far finta di niente, in quanto non evidenziato nelle relazioni dei sei deputatini (ma sistono chiaramente i filamti uficiali che non possono trasformarsi in "impressioni"), commettono l'ennesimo abuso di potere a danno della credibilità della Festa. E' naturale come una norma (il 65), che è nata nel 1949, riunendo gli articoli 70 e 71 del Regolamento 1906, necessiti di una interpretazione moderna in relazione al tipo di cavalli usati oggi per correre in Piazza rispetto a quelli del 1900. Va altresì, a livello storico, fatto presente a Nippa e dott, Luigi De Rosa (Rosadè) che nulla sanno di Regolamento, che gli articoli 70 e 71 del 1906 (opportunamente modificati) non sono che frutto di norme scritte nel 1852- Torniamo,però, all'attualità. Come detto, la Nippa e il dott, Luigi De Rosa (Rosadè) non possono igborare l'ammonizione allo Zeddino; sono opportune alcune delucidazioni in merito. Andrà bene fare la richiesta di discolpe, ma nell'atto sanzionatorio dovrà essere elaborata un'interpretazione di cosa si debba intendere oggi il galoppo ed il passo dopo lo scoppio del mortaretto. Si può così distinguere, attraverso il testo interpretativo, le differenze esistenti tra i casi dello Zeddino e di Sanna con quelle attuali. Le motivazioni sono necessarie per capire e far capire come uno stesso atteggiamento venga analizzato in modo diverso; ma per scrivere è necessario saper scrivere, saper capire cosa si sta scrivendo, saper essere coerenti e, soprattutto, conoscere e capire il Regolamento per il Palio. L'interpretazione n3cessaria deve nascere negli atti delle sanzioni, ma Nippa e il dott, Luigi De Rosa (Rosadè)non sanno nemmeno da dove iniziare. Come visto in altra pagina, è opportuno che la Nippa ponga il dott, Luigi De Rosa (Rosadè) in secondo piano e si rivolga a personale interno a Palazzo o fuori dallo stesso. Solo così il 2025 sanzionatorio potrebbe far resuscitare la figura della Nippa in città. 1 settembre 2025 |
|