SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Se fosse la Giraffa a rompere gli equilibri del sacro schieramento? Egli possiede sulla carta uno schieramento di sei Contrade, ma non tutte si trovano d'accordo nelle indicazioni riguardanti la scelta dei cavalli. Drago e Giraffa, ad esempio, costituiscono per Egli grossi punti interrogativi e non solo per la scelta dei 10. Il Drago a luglio è rimasto ai margini dell'impero di Egli; la Giraffa, addirittura, potrebbe abbandonare il sacro schieramento e rivolgersi alla parte della lavagna opposta ad Egli. Capitan Guiggiani ha necessità di dimostrare a Siena un'indipendenza sostanziale dal passaggio a livello delle Taverne: o si ripete l'agosto 2023, oppure la strada potrebbe portare a bussare alla porta di Nieddu. Coinvolgere il Valdimontone, e di rimbalzo anche la Torre, in una visione futuristica del 2026 fatta di riempimento dei tortellini in arrivo, costituirebbe uno strappo strategico che metterebbe in crisi il panorama delle monte di Egli. Senza il Drago e senza la Giraffa, Egli avrebbe notevoli difficoltà nel piazzare il suo harem. Così, mentre Bartoletti (Bruco) e Zeddino (Valdimontone) appaiono ben definiti, vedere il Drago confermare un Putzu danneggiato a luglio e la Giraffa proiettarsi sul Nieddu, ad Egli resterebbero ben sei fantini (Siri, la famigliola dei Sanna, lui stesso, Murtas, Mannucci) per quattro Contrade (Onda, Leocorno, Tartuca ed Aquila). Per Murtas e Mannucci si preannuncia un'altra visione televisiva. Lo sblocco della situazione è nelle mani di Guiggiani, con quel Nieddu che, attualmente, in terra sarda sta dimostrabndo piùà di quanto ha fatto vedere quest'anno nel Fallimentone. Una sorpresa che, se richiamerà l'attenzione nei quattro giorni, potrebbe anche costituire un'inedita visione per il 2026. 28 luglio 2025 |
|