SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Quando il massone dei massoni trova gli scoop

Ha fatto ampiamente centro il massone dei massoni sull'immagine del vino versato alla mossa e, addirittura, applaudito e autorizzato dal Citipi. L'immagine reclamizzava un appuntamento all'Enoteca con lo sfondo paliesco della mossa.

Il massone ha poi passato la notizia alla Gazzetta che l'ha prontamente pubblicata e prontamente rimossa.

L'Enoteca sta tornando ad essere un pentolone di inserzioni pubblicitarie, per cui il principio del denaro facile e certo torna a dettare le linee-guida da seguire per analizzare i fatti cittadini da parte di qualsiasi fonte informativa sia digitale che cartacea.

Nessun quotidiano ha preso spunto dallo scoop massonico, proprio perché le inserzioni portano denaro; denaro che è stato ben gradito dal Citipi. Alla fine, quando si fanno tornare i conti, lo stemmino del Citipi pareggia i soldi spesi per il rinvio di Provenzano.

E' la legge del soldo facile e certo, per il quale si svende tutto: immagini, storia, orgoglio (ricordiamoci delle bandiere di plastica), sensibilità e quant'altro.

Il massone, che nello strafare non conosce i fatti avendo chiamato anche gli onorandini a farsi sentire, si è lamentato fortemente di uno scoop che si è perso nell'aria; a tal scopo bisognerebbe ricordargli quanti oscuramenti con il suo zinalino ha fatto quando pensava, con i soldi della muccona, anche di far opinione. Non ne vale la pena.

28 luglio 2025