SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Viso d'Angelo: un problema per i dieci Capitani Dei dieci cavalli che abbiamo visto al canape di Provenzano due non saranno iscritti alla previsita di Agosto, il cui tempo scade alle ore 12 di martedì 29. Un cavallo (Comancio) dovrà passare dalle valutazione di Minniti e C.; un altro (Viso d'Angelo) da quello dei Capitani; un altro, infine (Diodoro), già si preannuncia come cavallo da purga perché, senza Egli, sarebbe arrivato al primo S. Martino nelle retrovie. Egli cercherà Diodoro? risposta negativa; cacio vinto non si rigioca né in Sardegna, né in Germania. A conti fatti questi cinque cavalli (due più tre) potrebbero venire a mancare al canape di Agosto con un considerevole pescaggio tra i debuttanti. Se Comancio è un problema che riguarda i veterinari, Viso d'Angelo, come accennato, riguarda solo i Capitani. Il cavallo, come è accaduto per Provenzano, verrà mandato direttamente alla tratta perché è sano e non presenta alcun problema come, del resto Zenis e Anda e Bola. Ma Viso d'Angelo è un cavallo che si consuma nelle mosse lunghe e ampia dimostrazione si è avuta a Provenzano con Bartoletti, che inutilmente attendeva una mano dallo Zeddino, ricontraccambiando così ciò che avvenne nel luglio 2023, Viso d'Angelo soffre la durata della mossa ed è una condizione verso la quale Minniti e C. non possono certo intervenire; cavallo sano, senza problemi e, di conseguenza, dritto alla tratta. Ma questa condizione può essere fermata dai dieci Capitani che, se riuscissero a studiare il Regolamento e, in particolare, andare a scuola per applicare l'art. 37, potrebbero evitare la fuga dei fantini da Viso d'Angelo. Inutile tenere nel lotto cavalli "inutili", che creano non poche problematiche per la monta ed il risultato finale. La modifica regolamentare del 2019 del sor Demossi tendeva ad "aiutare" i Capitani e ad evitare inutile ingolfamento nell'Entrone: il 37 serve a questo. 22 luglio 2025
|
|