SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Nel dettaglio chi è stato "cattivo" a Provenzano Al di là di ciò che hanno scritto nelle loro Relazioni deputatini, ispettorini e Renatino, ciò che è emerso dai filmati e dalle fotografie configura un quadro sanzionatorio abbastanza sostanzioso. Quelle infrazioni alle regole del gioco riscontrate dalla nostra Redazione, sicuramente non sono state oggetto di attenzione da parte dei deputatini a conferma dell'inesistente guida della Nippa. Comunque, foto, video e personale lettura dimostrano che sul banco dei "cattivi" sono saliti a Provenzano: Selva e Tartuca - Direttamente responsabili del comportamento tenuto tra i canapi da parte dei rispettivi fantini (art. 101 co. 2). Oca - Gente in pista e canti sotto il Palco dei Giudici (art. 101 co. 2). La famigliola Sanna, con i giubbetti di Selva e Tartuca, per il loro atteggiamento di ostruzione ai canapi (art. 64, co. 1, richiamato dall'art. 87). Enrichetto, Caria e Carboni per aver spinto a galoppo, il giorno del Palio, i rispettivi cavalli (art. 65, co. 5, richiamato dall'art. 87) in occasione di un abbassamento dei canapi. Mula, la famigliola Sanna e Putzu per aver effettuato un trotterello, il giorno del Palio, con i rispettivi cavalli (art. 65, co. 5, richiamato dall'art. 87) in occasione di un abbassamento dei canapi. Mula per inosservanza degli ordini impartiti dal Mossiere in occasione del Palio nella seconda entrata tra i canapi (art. 64, co. 1, richiamato dall'art. 87). Zeddino per indugio nell'ingresso di rincorsa e perdonato da Renatino (norma interpretativa della mossa). Egli, Enrichetto, Carboni, Sanna A. (2 volte), Putzu (2 volte) e Zeddino per avere infranto l'ordine della mossa l'art. 64 co. 1, in occasione delle prove. Carboni per aver effettuato spinto a galoppo in occasione della terza prova il proprio cavallo (art. 65, co. 5). 18 agosto 2025 |
|