SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Per i giornalisti locali le pere e le mele si possono sommare Quando alle elementari insegnavano veramente la matematica, la maestra diceva che le pere e le mele non potevano sommarsi assieme. Le pere erano le per, le mele erano le mele. Solo così, distinguendole, si potevano sommare. Capita che i giornalisti locali, alcuni addirittura con firme su quotidiani prestigiosi, continuino a non capire, come nel 2024, la differenza che esiste nelle date dei Palii. Il concetto base è semplice: un Palio viene rinviato per qualsiasi motivo allorché nella data fissata, e distante tre giorni dall'assegnazione dei cavalli, non si può correre il Palio. Correttamente si parla di Palio rinviato. A luglio la Nippa ha toccato ancora il record dei rinvii: tre consecutivi e non era mai successo. La Nippa non porta fortuna. I giornalisti locali, esultanti, hanno tirato fuori che anche in precedenza c'erano stati tre rinvii, non sapendo che le pere e le mele non possono sommarsi tra loro. I rinvii, del periodo citato da giornalisti locali di fama nazionale, riguardano spostamenti di date (mele) e di effettivi rinvio per pioggia (pere). Tornare alle origini (scuole elementari) certe volte è dimostrazione di saggezza. 8 luglio 2025
|
|