SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Le interviste della Nippa vivisezionate

Nei due quotidiani venerdì sono apparse due distinte interviste alla Nippa; le interviste devono accuratamente essere vivisezionate.

Ha detto la Nippa: «Le norme vanno rispettate, ma anche contestualizzate: per farlo bisogna conoscere la realtà senese, che è fatta di una quotidianità e di una storia sociale spesso non viste dall'esterno». Obietta la Redazione: ma la Nippa, che non conosce l'interpretazione delle norme del Regolamento, come può chiedere agli altri di contestualizzarle nelle sentenze senza conoscere la realtà senese? Risponde la Redazione: in quattro Palii si è vista una diversificazione sanzionatoria senza precedenti e, soprattutto, si sono dovute leggere motivazioni scritte proprio da chi la non conosce affatto la la realtà senese, che è fatta di una quotidianità e di una storia sociale. Potrebbe la Nippa rispondere così: la Redazione lo chieda all'Apostolo e a Rosadè.

Ha detto la Nippa: «Le parole del Magistrato che ho letto sono qualcosa che avrei voluto scrivere io». Obietta la Redazione in maniera ingenua: ma allora perché non le ha dette proprio lei, lasciando all'onorandona il compito?

Ha detto la Nippa: «Molte di quelle espressioni le riconosco perché le ho pronunciate da priore, da rettore del Magistrato,da presidente del Consorzio tutela del Palio». Obietta la Redazione: allora proprio perché i concetti sono stati affrontati in varie vesti, perché in quella da Sindaco non si è espressa ed ha lasciato all'onorandona anche il compito di manifestare solidarietà ai Vigili urbani?

Ha detto la Nippa: «Le ho dette [NdR: le espressioni] quando ho testimoniato in questo processo». Obietta la Redazione: non è assolutamente vero, la Nippa ha fatto confusione e sbagliato processo. Nel processo riguardante il luglio 2018 la Nippa non è mai salita sul banco dei testimoni. Ha sbagliato, la Nippa, processo. In verità come teste, e come ex-onorandona, la Nippa è stata ascoltata il 20 gennaio 2020 per i fronteggiamenti dell'agosto 2015. Capita confondersi.

Ha detto la Nippa: «La sincerità e la spontaneità dei rapporti tra i contradaioli ci hanno permesso di non trasformarci in una rievocazione storica». Obietta la Redazione: in occasione dell'approvazione in Camera del primo passaggio sull'attuale Legge sulle Manifestazioni Storiche, la Nippa, il 22 febbraio 2024, ha detto: "Si tratta ... di un prezioso riconoscimento del lavoro svolto dal Comune ... il Gioverno ci chiede un preciso impegno nel nome delle nostre radici e ... tradizioni. L'approvazione del documento, prresentato insiene alla proposta di legge per le rievocazioni storiche ... ci garantisce che venga fatta ulteriore chiarezza sull'importanza del Palio ... e sulla sua unicità". La trasformazione del Palio in manifestazione storica è stata applaudita un anno fa dalla Nippa.

Ha detto la Nippa ... sorvolare è meglio di obiettare.

22 giugno 2025