SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

La Nippa alla caccia di izyno, per essere il peggiore Sindaco di tutti i tempi repubblicani

Abbiamo analizzato con cura tutte le incapacità organizzative nel periodo di izyno per porle a confronto con quelle della Nippa; l'intento era di vedere chi tra i due è stato il peggiore Sindaco paliesco della storia dell'era repubblicana.

La Nippa ha distaccato alla grande Brunetto da Monteriggioni e si può ritenere che, in realtà e senza ombra di dubbi, sia lei ad essere il peggior Sindaco dell'era repubblicana.

izyno, infatti e nonostante abbia arbitrariamente accorciato i giorni della Festa, può svettare dai suoi 20 Palii corsi (non gli è riuscito eguagliare Piccini perché è sprofondato nel Palio del Libro); la Nippa è a quota 4 ed ha già dato ampia dimostrazione di non essere pronta alla gestione del bene prezioso per la comunità senese.

A differenza di izyno, il retroterra contradaiolo della Nippa è ben più saldo e concreto avendo ricoperto in sostanza i ruoli di onorandina, onorandona e presidentina del Citipi.

Eppure, nonostante il curriculum di rilievo, la Nippa nei 4 Palii, specialmente nella gestione della giustizia paliesca, ha dato dimostrazione di essere arrivata a Palazzo da un pianeta oltre l'universo.

Se il 2024 è stato caratterizzato, anche, dall'annullamento arbitrario del Corteo delle Patacche di agosto, il 2025 è iniziato in maniera devastante anche se ancora il tufo non è stato posto sulle pietre.

La Nippa ha iniziato a padellare il 2025 nel dicembre 2024, allorché i 17 Capitani ed i 4 veterinari avevano chiesto l'abolizione di quella boiata definita cignetto.

Poi, la Nippa ha continuato nell'affidare l'ufficietto a Rosadè, dopo un anno di praticantato e gli errori mastodontici commessi nella giustizia paliesca.

A marzo non è intervenuta nelle sceneggiate della soubrette che si sono verificate alle Fornaci, come se le questioni dell'ufficietto non fossero di sua competenza.

Non ha il coraggio o la forza di allontanare la soubrette e, per questo, è la diretta responsabile dello sfascio dell'ufficietto e delle decisioni che la soubrette prende da sola.

Non è riuscita ad allontanare completamente l'ombra di delcollo dall'ufficietto.

Non ha la capacità di comprendere i danni arrecati dai copia-incolla; per lo più ha cancellato arbitrariamente quella "auto-autorizzazione" che solo il Comune di Siena può vantare nel mondo.

Sicuramente non ha fatto iscrivere il Palio nell'elenco delle manifestazioni storiche toscane, chiudendosi di conseguenza il paracadute sull'articolo penale 19-ter.

In occasione dell'estrazione voleva estrarre la sesta ghiandina nel caso di estrazione del Nicchio, andando ad infrangere precise norme regolamentari; non è stata fermata certo da Rosadè nell'azione illegittima.

Nella pratica, la Nippa ha fatto saltare un anno intero pr la revisione del Regolamento in quanto ha iniziato con le lezioni del libro di latino andando a posizionare la virgola e senza capire i segnali del 2024 che si proietteranno quest'anno.

La Nippa non riesce a far rispettare, spiegandolo con cura, l'art. 37; ignora l'art. 20 facendo arbitrariamente intervenire i mangini e di conseguenza il co. 1 dell'art. 18; è stata sollecitata ad applicare alla lettera l'art. 45, ma non lo farà. In sostanza la Nippa non ha conoscenza del Regolamento, non lo sa né leggere, né interpretare come gli episodi sulla giustizia paliesca dimostrano ampiamente.

Che dire poi delle situazioni recenti? ad iniziare dal pellegrinaggio a Roma per capire ciò che non c'è da capire sul "repertorio del cavallo atleta"; oppure la scelta del tecnico Masaf pescato dalla Nippa nel barattolo dei nemici del Palio.

Vincolata a Michelotti ("..."), il quale l'ha messa in Palazzo, la Nippa sta rotolando e con lei l'intera organizzazione del Palio, un bene supremo della collettività senese e non certo suo o di Michelotti ("...") e C..

Se il 29 giugno, o 13 agosto, pioverà e ci sarà l'impedimento di fare le batterie ed assegnare i cavalli, la Nippa scalerà, come ha fatto izyno, un giorno riducendo a tre le giornate paliesche; dopotutto i costi in più da sostenere per il Citipi per la trasmissione televisiva, nel caso si corra il 3 luglio o il 17 agosto, assumono una quantificazione economica di rilievo.

izyno può gioire; non è lui il peggiore Sindaco di Siena nell'era repubblicana. Lo scettro spetta di diritto, con appena 4 Palii, alla Nippa e dobbiamo vedere la terra sulle pietre con lei per altri sei.

Cosa si inventerà fino all'agosto 2027 contro ogni disposizione del Regolamento?

15 giugno 2025