SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

I due giorni da incubo per Palazzo e Citipi

Ci sono due giorni precisi che tengono in forte agitazione sia l'intera organizzazione del Palio, che fa capo a Palazzo, sia quella relativa alla tv, che fa capo al Citipi.

I giorni sono quelli del 29 giugno (per Palazzo) e del 2 luglio (per il Citipi).

Il 29 giugno se piove, in maniera tale da non poter effettuare le batterie della tratta e la conseguente assegnazione nell'intera giornata, costringe Palazzo a spostare tutto al 30 giugno. Questo perché, come abbondantemente abbiamo spiegato, tra il giorno dell'assegnazione e quello di effettuazione del Palio devono intercorrere tre giorni.

La Nippa, che non conosce assolutamente il Regolamento assieme a delcollo, soubrette e, per finire, Rosadè, può informarsi leggendo gratis questo nostro opuscolo edito nel 2017, dove sono spiegati tutti i motivi per i quali il Regolamento per il Palio prescrive che, tra l'assegnazione dei cavalli e l'effettuazione del Palio, intercorrano tre giorni. Senza se e senza ma.

Assegnazione del cavalli il 30 e Palio previsto per il 3 luglio; già questo metterebbe in agitazione il Citipi.

Poi con il Palio regolarmente in essere per il 2 luglio, ma rinviato per pioggia (o altre cause) al 3 luglio, il Citipi sarebbe nuovamente con le mani nei capelli. L'accordo con LA7 è concreto, come si è visto nel 2024 sia a luglio che ad agosto, ma per il Citipi subentra il fattore economico di rilevante impatto.

Tra il XX e XXI secolo si è visto praticamente tutto sul Campo; manca solo l'assegnazione dei cavalli il 30 giugno (o il 14 agosto).

Ce la faremo quest'anno?

12 giugno 2025