SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Le cifre e curiosità dell'estrazione di Provenzano

Il grande gioco delle cifre, richiami e quant'altro per Provenzano ha inizio dal resoconto dell'estrazione di domenica. Vediamo tutto nel dettaglio.

Chi estrae chi - Ecco nella tabella che segue le curiosità che riguardano le cinque Contrade estratte dalle estraenti:

Contrada estratta Contrada estraente Quante volte quando (in neretto la Vittoria; in corsivo  l'annullamento della squalifica)
LUPA Torre 3 agosto 2018 / agosto 1993 / luglio 1983
OCA Tartuca 5 luglio 2003 / agosto 1968 / agosto 1964 / agosto 1947 / agosto 1820
BRUCO Oca 6 luglio 2022 / agosto 1986 /luglio 1956 / agosto 1932 / agosto 1931 / luglio 1854
VALDIMONTONE Chiocciola 6 luglio 1974 / luglio 1939 / luglio 1922 / agosto 1881 / agosto 1845 / luglio 1844
PANTERA Lupa 4 agosto 1997 / luglio 1951 / agosto 1949 / luglio 1930

Situazione Nicchio - Per scontare la squalifica il Nicchio ha la possibilità di annullarne gli effetti in occasione dell'estrazione del 6 luglio per il prossimo agosto. Nel caso in cui il Nicchio non fosse estratto neanche per agosto, la sua bandiera per Provenzano sarebbe posta al 17° posto; mentre l'Onda sarebbe al primo posto alle trifore di luglio 2026.

Palii consecutivi - Quarto Palio consecutivo corso per l'Oca; il terzo per la Lupa.

Sfiorato il Palio bis - C'era alla vigilia una sola occasione per verificarsi il Palio bis; domenica si è sfiorato l'evento. Bastava, infatti, che al posto del Bruco fosse estratta la Civetta e si sarebbe verificata la situazione delle stesse dieci del Palio dell'agosto 1806.

Civetta, il giorno negativo - Il 25 maggio resta per la Civetta un giorno assolutamente negativo, non essendo mai stata estratta; così come è negativa la combinazione con la Pasqua cadente il 20 aprile. In entrambe le date la Civetta non è mai stata estratta.

Negativo per le alleate il primo posto della Tartuca - Con la Tartuca al primo posto alle trifore, due alleate non hanno avuto tante occasioni per sorridere. L'Onda è stata estratta una sola volta nel 1760; stesso numero per il Leocorno nel 1990.

Capitani estratti per la prima volta - Tutti e cinque i Capitani (Cappannoli. Bruni, Ghelardi, Cottini e Nerozzi) sono stati estratti per la prima volta.

Restate in gabbia - Le tre Contrade estratte nel 2024 (Giraffa, Nicchio e Onda) sono rimaste in gabbia. L'evento non si ripeteva dal luglio 2013 perché le quattro estratte nel luglio 2012 (Chiocciola, Drago, Tartuca e Bruco) furono esposte al secondo piano.

Le quattro verdi - A parte che quando in Palazzo c'era izyno la sfortuna portata dalle quattro verdi era la sua presenza, nel luglio 2025 si è registrata l'occasione numero 50 della loro contemporanea presenza. L'ultima volta delle quattro verdi risale all'agosto 2019; il 2 luglio 2020 il Palio non venne disputato a causa del Covid-19 ...

I terzi - Lo schieramento dei Terzi per Provenzano è: 4 Contrade del Terzo di Città; 5 del Terzo di Kamullia; 1 del Terzo di S. Martino. Questo 4+5+1 si è verificato nella storia in altri 9 occasioni, la prima nel luglio 1733 (vittoria della Tartuca), l'ultima nell'agosto 2023 (vittoria dell'Oca).

Pantera alla decima trifora - Terza presenza nel secolo della Pantera alla trifora numero 10: 2003 e 2004 i precedenti di luglio. Nel secolo precedente alla decima trifora in 16 occasioni: la prima nel luglio 1931, l'ultima nel luglio 2000.

27 maggio 2025