SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

La strada che porta allo straordinario di settembre

Lunedì 5 maggio potrebbe iniziare il Conclave tra i 135 cardinali e Siena, direttamente coinvolta per la prima volta, seguirà con estrema attenzione il "Nuntio vobis gaudium magnum".

Perché? Perché, come abbiamo già scritto ben due mesi fa, per la prima volta la città, dell'era paliesca, potrebbe vedere salire al gradino più alto della Cristianità il "suo" Cardinale PAL (Paolo Augusto Lojudice). E l'occasione unica e irripetibile significherebbe in modo automatico, senza se e senza ma, "Palio straordinario".

L'elezione a Papa di PAL è perfettamente inquadrabile nel comma 2 dell'art. 2 "... eventi straordinari ed eccezionali"; più straordinaria ed eccezionale di un'elezione di un Papa, Arcivescovo di Siena, non esiste assolutamente nulla.

La strada che la Nippa dovrà percorrere è di una semplicità assoluta: con una semplice sua ordinanza, oppure riunendo immediatamente la Giunta, la Nippa inoltra, come prescrive il co. 3 dell'art. 2, al Magistrato la volontà di effettuare uno Straordinario e l'onorandona consulterà le 14 Contrade che possono votare.

14 Contrade significa altrettanti sì, senza se e senza ma, per un evento unico e di portata mondiale: PAL è il nuovo Papa!

Per le questioni economiche, sono necessari 800-900 mila eurini per l'organizzazione dei quali un terzo coperto dal suolo pubblico dei palcaioli, ci saranno occasioni per parlarne. Al momento è solo necessario che la Nippa sia pronta ad emanare l'atto di valore mondiale.

Annunciare immediatamente l'effettuazione di un Palio straordinario per l'elezione a Papa di PAL avrebbe un'importanza e impronta mediatica al di là di ogni previsione.

Non resta che seguire il comignolo della Cappella Sistina.

24 aprile 2025