SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

I pericolosi richiami nel decreto interministeriale di Abodi

L'azione ed attenzione con cui la Nippa ha seguito la stesura del decreto interministeriale di Abodi fa giustamente emettere gridolini gioia; ma la stessa Nippa sbaglierebbe a distogliere la concentrazione su commi e articoli con compongono il decreto.

Per questo non può certo pensare di ritenersi al sicuro, anche se da Piazza del Campo nessuno potrà mai allontanare il Palio; per questo deve intensificare i rapporti con i suoi quattro veterinari al fine di risolvere e saper gestire le pieghe che nascondono nel decreto vere insidie.

La questione dei veterinari dell'ASL va risolta quanto prima e deve la Nippa riuscire a creare quel tipo di collaborazione che eviti qualsiasi conflittualità. Un motivo in più a ché la Nippa trovi con i suoi quattro veterinari quella strada che non porti al conflitto con quanto dispone il decreto di Abodi.

Una soluzione c'è ed è quella di ricalcare le orme del Sindaco Piccini, allorché Marco Roghi entrò nella struttura veterinaria attraverso uno specifico accordo, anche sotto il profilo economico,  con l'ASL del tempo, che si chiamava USL.

A tal riguardo la Nippa può consultare la delibera della Giunta n. 1076 del 25 giugno 1992; è la prima delibera che contemplava l'accordo con Roghi attraverso l'USL.

Altra questione, più delicata e pericolosa, riguarda il concetto di "cavallo atleta"; sull'argomento torneremo ma nel frattempo la Nippa potrebbe chiedere opportuna consulenza con i suoi veterinari.

28 marzo 2025