SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Saltare la fase della richiesta di discolpe La lentezza, con cui procedono in Palazzo e tra i 17 onorandini i lavori per ritoccare marginalmente le norme del Regolamento, è motivo più che sufficiente perché si possa abbandonare qualsiasi speranza che nel 2025 vengano ritoccate alcune formule riguardanti la giustizia paliesca. Gli onorandini della mandata immediatamente post-pandemia avevano applaudita la modifica con la quale l'Assessore delegato prima chiede le discolpe e dopo provvede alla sanzione; quelli dell'era Nippiana, viste le disastrose motivazioni ed incoerenze di delcollo-Apostolo-Rosadè, chiederanno l'abolizione della richiesta di discolpe. Lo scenario, a questo punto, si apre solo a tre soluzione sulla figura dell'Assessore delegato: o resta così com'è attualmente; o si torna al 1999 con le sanzioni immediatamente irrorate; oppure si stravolge la figura dell'Assessore relegandolo solo a formulare le richieste con la Giunta, una volta in possesso dei dossier difensivi, provvede alla sanzione definitiva. Qualunque soluzione verrà presa dal Consiglio comunale, dopo la proposta dei nove della Commissione, rivoluzionerà ancora il segmento della giustizia paliesca. Cosa ci attende, quindi, per il 2025? Lo scenario è lo stesso con le irragionevoli situazioni che si sono verificate con estrema "lucidità", prima nel caso dello Zeddino (agosto 2023) e dopo con quello dell'Atzeni (luglio 2024). Partendo proprio da Egli, si ha un quadro decisamente "sovversivo". Ad Egli era stato chiesto di discolparsi per il semplice cambio di posto; mentre nelle motivazione l'Apostolo, sotto la dettatura di Rosadè, si era inventato una motivazione che teneva in considerazione il girovagare (reale) tra i canapi di Egli. Questa stonatura nella motivazione della sanzione è la base con cui, nei prossimi giorni, esamineremo i motivi per i quali nel 2025 sarà necessario "saltare" la richiesta di discolpe e proiettarsi solo nel ricorso alla Giunta. 21 marzo 2025 |
|