SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Sia benedetta quella sentenza del 1970

Contrariamente ai gridolini di soddisfazione recentemente espressi da Nippa e Michelotti ("...") sulla nascita del decreto interministeriale di Abodi, l'unico atto a cui Siena deve dare eterna benedizione è una sentenza della Corte Costituzionale del 1970.

In questa sentenza è stata dichiarata l'illegittimità costituzionale di quanto prevedeva l'art. 68 del Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773, secondo il quale senza la licenza del Questore non potevano essere autorizzate le corse dei cavalli.

Con questa sentenza, invece, i compiti del Questore sono passati al Sindaco; per cui solo a Siena la Nippa sul Palio è contemporaneamente figura che organizza e autorizza.

La sentenza è stata ispiratrice del Decreto del Presidente della Repubblica n. 616 del 24 luglio 1977 dove, al punto 19 viene specificato: «Sono attribuite ai comuni le seguenti funzioni di cui al testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773 ... 5) la concessione della licenza per rappresentazioni teatrali o cinematografiche, accademie, feste da ballo, corse di cavalli, altri simili spettacoli o trattenimenti, per aperture di esercizio di circoli, scuole di ballo e sale pubbliche di audizione, di cui all'art. 68 ...».

Fino al 5.000 d.C. tutto passerà dalle mani della Nippa, o del Sindaco che subentrerà nel 2028.

Sui gridolini di felicità della Nippa, infine, torneremo con puntualità quotidiana.

19 marzo 2025