SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Le lezioni della soubrette alle due colleghe Il Fallimentone è entrato nel pieno ella sua attività organizzativa e la soubrette si trova al centro dell'attenzione di Palazzo perché deve contrastare, oltre a Rosadè, anche le due colleghe nuove arrivate, Machetti e Grisolaghi. Se il Là del Nicchio, come ha già eseguito anche negli anni precedenti, è destinato solo all'inserimento dei dati digitali, le due nuove colleghe della soubrette si apprestano a carpire i segreti del copia-incolla della soubrette. Machetti e Grisolaghi sanno che una delle due a settembre prenderà il posto della soubrette; di conseguenza non possono padellare l'ingresso nei meccanismi del Fallimentone ad iniziare con le visite di venerdì alle Fornaci. Le vocine dei corridoio di Palazzo, nel piano sottostante alla Sala delle Lupe, si rincorrono e sembra che sia Machetti che Grisolaghi abbiano posto una serie di domande alla soubrette. Rendiamole pubbliche. Machetti ha chiesto alla soubrette: "Come si costruiscono gli orari delle visite?"; la soubrette di rimando: "Piccinina, io so perfettamente quanti posti nei van hanno i vari fantini e per me è semplice e facile dipanare il servizio. Non credo che tu ci riesca in due balletti". Machetti insiste: "Spiegacelo, no?"; la soubrette di rimando: "Meglio, piccinina! Ripassa il prossimo mese tanto il Palio è ancora lontano". Grisolaghi, che nell'era Nippiana sembra abbia già gironzolato per quattro uffici, chiede: "Il dottor Rosadè è a conoscenza di tutto ciò?"; la soubrette di rimando: "Oh cittine, cerchiamo di essere chiare su tutto. Qui dentro io so come si lavora, si copia e dopo si incolla. E' dai tempi di suor Palio che si fa così e così si farà finché non vado io in pensione. Questo dottor Rosadè avete visto come ha scritto, senza i miei copia-incolla, i provvedimenti disciplinari del 2024? Imparate e non chiedetemi nulla!". Machetti e Grisolaghi insieme: "Ma scusa, se non ci insegni come fare noi che ci stiamo a fare qui?"; la soubrette di rimando: "Esatto! Cosa ci siete venute a fare qui? Io me lo domando da tanto, perché io ci resto appiccicata fino alla pensione!". 10 marzo 2025
|
|