SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Non si può sanzionare l'Istrice per garantire di essere sopra le parti Secondo il cinguettio del nostro Barbagianni l'Istrice, che si trascina dietro l'Oca, sta per essere sanzionato con una censura perché Rosadè e Apostolo hanno individuato una fantasiosa responsabilità oggettiva della Contrada sul cambio di posto, maturato in una manciata di secondi, del sardo-tedesco. Le due censure sono un'offesa al Palio e alla gestione della giustizia paliesca, poiché è impensabile addebitare alla Contrada ordini del proprio capitano che esistono materialmente solo nella testa da copia-incolla di Rosadè e Apostolo. Pensare che gli ordini del Capitano dell'Istrice, o dell'Oca, ai rispettivi fantini in un lasso di tempo impossibile per come si sono svolti i fatti siano passibili di sanzione è una vera assurdità e va anche contro ciò che, per primo, Tirelli, con l'avvallo del sor Demossi, stabilì nel luglio 2018. Come abbiamo riportato all'attenzione dei nostri tre, Tirelli stabilì la responsabilità diretta della Contrada nel comportamento al canape del proprio fantino anche nel semplice cambio di posto. La mossa incriminata era quella del luglio 2018, con il Chessa che se ne andava a spasso al canape per bloccare il Mannucci, mentre lo Zeddino inseguiva Capitanbruschelli nei suoi spostamenti. Il concetto di Tirelli lo riproponiamo ancora:
Quel "di volta in volta" finale stava ad indicare, secondo la nostra lettura, che il cambio di posto "concordato" tra fantino e Contrada sarebbero state "analizzate" a seconda della gravità dell'infrazione al 64. Rosadè e Apostolo non hanno minimamente pensato all'"analisi di volta in volta", preferendo un semplice copia-incolla senza alcuna motivazione. Il tempo di rimediare alla cancellazione delle censure per Istrice e Oca, sanzioni certe come si sta ventilando all'orizzonte, c'è sempre. Adesso dobbiamo vedere se la Nippa c'è. La sanzione all'Istrice non significa certo dimostrare di essere imparziali; la non-sanzione all'Istrice significa, invece, aver saputo valutare con attenzione il retroterra normativo al riguardo della responsabilità diretta della Contrada. 6 novembre 2024 |
|