SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Quando Sunto diventerà Sindaco della città

Forse è un'aspirazione più complessa di quello che possiamo immaginare, ma vedere che la fascia tricolore della città è stata indossata da gente come izyno e la mascotte ci consente almeno di sognare di poterla anche noi mettercela a traverso. Un giorno. C'è stato un periodo che sostenevamo la candidatura di Suor Eginolfa, grande bestione con un cuore immenso. Poi, visto che si è fatta mettere incinta, le nostre aspirazioni sono naufragate. Adesso ci riproviamo, in considerazione del fatto che il 21 giugno la mascotte verrà spedita sotto processo ed a settembre, cadendo il Governo di quell'effervescenza naturale di Renzi, anche la mascotte sarà rispedita al Bar dell'Orso.

Ebbene, nell'attesa di portare ogni giorno la fascia tricolore, ecco i punti palieschi che verranno trasformati da sogni a realtà. Iniziamo con il pagamento di 20 mila eurini per correre in Piazza del Campo. Con questa cifra, e con quella proveniente dall'occupazione del suolo pubblico dei palchi, il Comune di Siena non spenderebbe, per una manifestazione come il Palio di Siena (quello di Siena) nemmeno un centesimino, dirottando il milioncino di eurini, attualmente necessario per l'intera organizzazione, nel coprire altre spese del sociale. Seconda tappa la giustizia paliesca tra un Palio e l'altro, evitando così che si ripeta un Palio illegittimo come quello di agosto 2015, dove l'incapacità e l'incompetenza della mascotte e della sua Giunta (tra cui Baaaaaaaalanì) ha permesso l'assegnazione del cavallo ad una Contrada squalificata come il Montone.

Ci sarà poi il protocollo sulle ferrature, per evitare che, mossi da immaginazioni esibizionistiche, gli addetti specifici giustifichino il proprio corrispettivo economico. Ci sarà anche una nuova articolazione delle sanzioni per i fantini. Dall'attuale scalettatura (ammonizione e squalifica) si passerà ad un'altra (segnalazione, avviso, richiamo, ammonizione, squalifica) per permettere un allineamento per le prove in osservanza della secolare natura del Palio di Siena (quello di Siena) e dare maggiori poteri gestionali al Mossiere.

Ci sarà anche una nuova disciplina sulle squalifiche alle Contrade, che dovranno scontare in modo reale la squalifica. Ad esempio, perdendo il diritto di correre il Palio dell'anno successivo. Ci sarà l'istituzione della pre-iscrizione, per permettere visite veterinarie degne di questo nome, senza la cialtroneria che oggi gli annusatori presentano senza vergognarsene. Ci sarà una completa rivisitazione della Passeggiatina storica, per evitare le patacche storiche che servono solo a non far capire la storia della città.

Ci sarà, per finire, il blocco del copia-incolla su tutti gli atti amministrativi. Insomma, fateci arrivare in Palazzo e, senza sconvolgere nulla, presenteremo un'organizzazione paliesca all'avanguardia dei tempi correnti.

21 marzo 2016