SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Il senatore istriciaiolo sfogliando il dpcm di Giorginanostra

Ci si avvicina sempre più alla data di scadenza (2 dicembre) dell'ultima proroga dell'ordinanza animalaia Martini e sarebbe molto opportuno che il senatore istriciaiolo iniziasse a sfogliare gli otto articoli di cui si compone il dpcm di Giorginanostra.

Già nel primo articolo il senatore deve assicurarsi che nel dpcm siano salvaguardati due punti; cioè l'ente organizzatore che può essere una persona fisica o giuridica, quindi il Comune di Siena. Siamo a posto.

Altro punto che dovrà essere assicurato è quello che richiama l'Autorità competente che autorizza il Palio i base all'articolo 68 del R.D. 773/1931. Vale a dire, come abbiamo già avuto modo di evidenziare, il Comune di Siena a seguito di una precisa sentenza della Corte di Cassazione.

Nello stesso articolo 1 ci sarebbe un trabocchetto a cui il senatore istriciaiolo dovrà porre massima attenzione e che riguarda la figura del tecnico del fondo.

Nel prosieguo degli articoli il senatore istriciaiolo si troverà ad incrociare questa figura che sarebbe scelta dal Sindaco; recentemente il Ministero della Salute, nella sua riorganizzazione del settore ippico, ha predisposto che il tecnico venisse scelto dal dirigente di riferimento. Un piccoloproblema che il senatore istriciaiolo e Giorginanostra sapranno ben risolvere.

C'è poi da considerare u altro aspetto che riguarda la figura dell'ASL, prevista nella Commissione di Vigilanza. La recente legge della Rgione Toscana ha cancellato questa figura nell'esprimere il proprio parere, Un intreccio di norme che è destinato solo a creare confusione.

25 settembre 2024