SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

La Nippa con i veterinari e i dieci Capitani

Lunedì alle 12 scade il termine delle domande per la pre-iscrizione di agosto; nel pomeriggio Nippa, Veterinari (due, anziché quattro) e Capitani (dieci) si ritrovano in Palazzo per l'applicazione dell'art. 37.

Al di là dell'espletamento di quanto prescrive il Regolamento, ed auspicabilmente prima dell'inizio della riunione, la Nippa ha ancora tre giorni pieni per preparare una scalettatura introduttiva alla riunione.

In questa scalettatura la Nippa dovrà avere il coraggio di mettere i dieci Capitani con le spalle al muro, andando ad elencare tutti i punti delicati delle scelte del 13 agosto.

Vediamo di elencarli questi "punti delicati": 1) riproporre foto e filmati "spariti" del secondo giro di S. Martino di Provenzano focalizzando l'attenzione sull'enorme fortuna che ha baciato Siena; 2) mettere al corrente i dieci Capitani che la Procura di Grosseto ha deciso di agire contro il Palio delle granocchie di Paganico; 3) che in caso di scelta dei dieci cavalli non perfettamente in linea con il "benessere della Festa" quella di martedì 13 potrebbe essere l'ultima volta che i Capitani scelgono direttamente i dieci cavalli; 4) che alla Commissione di Revisione del Regolamento per il Palio basterà sopprimere dell'art. 46 e la sua integrale riscrittura; 5) che le attuali bozze del dpcm di Giorginanostra sono costantemente monitorate; 6) che in caso di infortuni a Roma ci vuole ben poco a rimettere tutto in gioco ed in particolare sul luogo dove il nostro "gioco" si svolge; 7) che attualmente sono due le proposte di legge in discussione nei due rami della Repubblica, dove il voto incrociato e trasversale degli animalai potrebbe giocare a nostro sfavore, soprattutto in caso di infortuni e senza la dea bendata a nostro favore; 8) che le strategie delle scelte sono uno dei semi del Palio, ma che è anche necessario salvaguardare la Festa, senza la quale non ci saranno più strategie da intrecciare; 9) che il "brivido del cavallo debuttante" sarà opportuno riproporlo nell'estate 2025; 10) che il 17 agosto sarà Lei Nippa a varcare la soglia del Palazzaccio della Lizza, seguita a ruota dai 10 Capitani come avvenne nel 1993 indagati proprio per le scelte effettuate; 11) che sfidare la sorte non è comportamento saggio.

Poi, ci sarà posto anche per eliminare quei "cavalli inutili" che hanno dovuto presentare la pre-iscrizione per non essere squalificati per tutto il 2025.

Poi ci sarebbero tante altre questioni da evidenziare, ma ci accorgiamo del tempo perso per riproporli nei dettagli.

E se anche la Nippa non aprisse bocca?

26 luglio 2024