SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Panorama dei cavalli esperti veramente desolante Ad agosto si potrebbe anche ripetere la presenza di un numero di debuttanti uguale alla riprresa dopo il Covid: cioè ben otto Le notizie che arrivano su alcuni soggetti di un certo peso e di richiamo (nel nome) presentano un quadro particolarmente preoccupante che, se inquadrato nel contesto che ci circonda, produrrebbe notevoli difficoltà anche nell'ennesima preparazione della bozza del dpcm di Giorginanostra. Tabacco è pronto per la pensione e non sorprenderebbe la sua non-iscrizione entro il 29 luglio. Del resto il cavallo è già un caso dopo la vittoria di Malborghetto. Un suo inserimento nel lotto dei 10 creerebbe non poche difficoltà di gestione per Egli e lo stesso Carlo Sanna. C'è Anda e Bola che, con il passare dei giorni, viene sempre più confermato in partenza per la "ricca" Sardegna e di conseguenza nelle condizioni dei "tre di Castiglion Fiorentino" di Provenzano. Ci sono le condizioni di Zio Frac e non certo per il "rammendo" della giostra di Capitanbruschelli. Il cavallo, una volta che i quattro veterinari non sono voluti passare da strulli, ha presentato la reale portata delle sue condizioni. Se ci fosse stato il mago-maghetto ad annusare, tutto sarebbe stato confezionato nel migliore dei modi; non è stato così. Ci sono i tre cavalli che, grazie solo alla buona stella del 4 luglio, se ne sono tornati in stalla ma la domanda è semplice: saranno nelle condizioni ideali per ottenere l'ammissione diretta alla tratta di agosto? C'è Tale e Quale troppo condizionato da cosa vorrà fare Anda e Bola. C'è, pr concludere, il pericolo "pericoloso" di trovarsi di fronte ad otto debuttanti, visto che Remorex e lo stesso Tale e Quale non sono graditi dal sistema. Forse non sarebbe proprio sbagliato che la Nippa iniziasse a parlare di brutto con i 10 Capitani. Siena non è nelle condizioni di rischiare proprio nulla, ma non può certo affidarsi alla sorte replicando il secondo S. Martino di Provenzano. 16 luglio 2024 |
|