SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

L'Omino Bianco piazza Bartoletti nella Selva

Chiudiamo un attimo gli occhi e prendiamo in prestito la lucidità di Egli, che non vuole, come ha fatto a luglio, creare le condizioni per uno scontro diretto con Lui nelle rivali. Lui, a differenza di Provenzano, non sembra navigare in acque tranquille e, per evitare di ritrovarsi a dover subire le azioni della rivale, è alla ricerca di una zona franca di non facile approdo.

Nel momento di riaprire gli occhi, ecco balzare in avanti l'Omino Bianco che sposa immediatamente la strategia di Egli, anzi la perfeziona.

Chi meglio del debuttante Causarano potrebbe accogliere a braccia aperte Lui, cioè il Bartoletti? Ed ecco, nuovamente, intervenire Egli che si gioca tutto negli equilibri tra Nicchio e Istrice.

In una delle due finisce Egli, nell'altra Carlo Sanna e spostare i due debuttanti a sua disposizione (Andrea Sanna e Putzu) nelle due Contrade "con la O maiuscola".

Causarano, con Bartoletti, dimostrerebbe la (presunta) libertà della Selva dalla cappa decisionale di Egli, il quale, a sua volta, non faticherebbe molto per fare in modo che il piatto di tortellini (con due formaggi) risulti ben gustoso per Lui e, così facendo, libererebbe la Selva da un peso economico di non poca entità.

Senza Lui agganciato al Montone, per Egli la strada verso il Nicchio costituirebbe una soluzione ... amorosa e molto più di quella che porta verso Camollia.

Con gli occhi aperti lo scacchiere paliesco di agosto potrebbe apparire frastornato, ma ben vincolato al conseguimento di due importanti risultati: la vittoria di Egli ed il corposo piatto di tortellini riservato a Lui.

16 luglio 2024