SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Provine in due giorni come dai tempi del Sindaco Ceccuzzi

La Nippa ha firmato ieri due ordinanze paliesche, rompendo a sorpresa gli abituali schemi organizzativi. Di norma, infatti, tutte le ordinanze paliesche, senza le quali il Palio non avrebbe alcuna possibilità di essere corso, venivano firmate e pubblicate dopo l'estrazione delle Contrade; quest'anno la Nippa (illuminata da delcollo o Rosadè?) ha anticipato tutti.

Si tratta di due ordinanze copia-incolla rispetto al passato e semplicemente aggiornate nelle date; per nostra fortuna la Nippa non ha preso spunto dalle nostre indicazioni. La prima (la n. 9) è quella fondamentale (anche in previsione della normativa futura del dpcm di Giorginanostra) dove la Nippa autorizza se stessa (unica in Italia) ad organizzare il Palio.

Da rimarcare l'ennesima boccata della Nippa sull'iscrizione del Palio nell'elenco regionale della manifestazioni storiche. Il copia-incolla recita così: «Rilevato altresì che il Palio è inserito dalla Regione Toscana nell'elenco regionale delle manifestazioni di rievocazione e ricostruzione storica»; non poteva essere altrimenti.

La seconda  ordianza riguarda l'autorizzazione a svolgere le provine in Piazza. Come è ormai divenuta consuetudine, le provine si disputeranno in due giorni il 27, per quei cavalli che possono arrivare alla tratta, ed il 28, per i 4 anni.

L'idea di disputare le provine in due giorni è stata del Sindaco Ceccuzzi, che leggeva Sunto.

23 maggio 2024