SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Egli alla vigilia dell'ingresso nella letteratura paliesca

Quattro giorni all'estrazione di Provenzano, ed al quinto per Egli avrà inizio quel percorso di concretezza paliesca da tempo studiato e meditato. Il 17 agosto 2023 è iniziato un nuovo Palio e il 27 maggio 2024 osserveremo se, prima del passaggio a livello delle Taverne e svoltando a sinistra, Egli sarà stato capace di prepararsi l'habitat necessario per il suo decimo successo a cavallo, ed undicesimo complessivamente.

Ci sono tre ampi terreni da dove attingere dal seme sparso in inverno e mescolatosi con la terra: le dieci Contrade sicure per Provenzano; il quadro dei cavalli presenti, oltre a quelli assenti; lo schieramento dei fantini, con pochi debuttanti e pochi ripescaggi. Tre i terreni da solcare e ponendo a destra e a sinistra, a seconda del ruzzolio delle ghiandine del 26 maggio, i "buoni" ed i "cattivi".

Egli sa con precisione tedesca quanto sia fondamentale una sua vittoria a Provenzano, non tanto per il numero complessivo dei nerbi alzati, quanto per la sua posizione di rilievo e di condottiero paliesco. Se vince a Provenzano, Egli dimostrerà che i confini del suo disegno paliesco richiedono una nuova ed immediata mappatura andando oltre l'immaginare.

Deve, però, vincere e nel Palio certi ingranaggi a ruota certe volte non riescono ad eliminare del tutto la sabbia del tufo.

Al di là di tutte le aspettative di lunedì 27, quella che è certo è che in questa lunga vigilia di attesa Egli sta per entrare in modo definitivo nel ristretto numero di fantini che hanno saputo scrivere le pagine della letteratura paliesca. Poi, se dovesse vincere ...

22 maggio 2024