SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Dedicato a Rosadè. La confusione delle bandiere di Palazzo

Rosadè dovrebe farsi spiegare con attenzione dalla soubrette quante sono, e di che colore, le bandiere che Palazzo può usare nei giorni del Palio. La spegazione servirebbe a Rosadè per farsi bello con la Nippa, la quale, evidentemente, non sa nulla di questo segmento regolamentare.

I colori di cui Palazzo dispone sono solo due: bianco e verde. Entrambi i colori servono per due bandiere ed altrettanti bandierini. Le bandiere trovano collocazioni nel secondo piano delle trifore; i bandierini sul Verrocchio.

In realtà l'uso dei due bandierini è decisamente diverso; quello bianco serve solo al Maestro di Campo (Rosadè non deve confondere questo Maestro con quello di scuola) durante la Passeggiata della Patacche. Quello verde ha un significato preciso e ben regolamentato, con la speranza che la soubrette si sia letta attentamente il Regolamento (art. 65).

Le due bandiere in "dotazione" alle seconde trifore di Palazzo consentono di segnalare alla popolazione un rinvio dell'orario previsto (bandiera bianca) o l'annullamento di prova e/o Palio (bandiera verde).

A questo punto Rosadè non può far certo confusione né di colori, né di bandiere o bandierini. La Nippa, che ancora attende da Rosadè il passo indietro, ha perfettamente in mano il significato delle tre-quattro bandiere colorate?

30 aprile 2024