SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Determina sul recupero dei cavalli OGGETTO: Palii xxx - Modalità di intervento per indennizzi da corrispondersi ai proprietari dei cavalli nelle fasi della Tratta, prove e Palio, in caso di infortuni. IL RESPONSABILE DI E.Q. Richiamati gli artt. 37 e 38 del Regolamento del Palio, si rende necessario stabilire le modalità di cui in oggetto specificate in caso di infortuni e/o abbattimenti dei cavalli in occasione di tutte le fasi dalla Tratta al Palio; Ritenuto di proseguire nell’adottare tutte le forme di salvaguardia del cavallo già in passato previste e risultate adatte al fine prestabilito DETERMINA a) in caso di infortunio, e recupero, in occasione della Tratta e/o prove e/o Palio del cavallo: 1) che al momento della presentazione del cavallo il giorno della Tratta si proceda alla sua stima per la valutazione dell’indennizzo da corrispondersi al proprietario; 2) che detta stima debba avvenire in contradditorio tra un rappresentante dell’Amministrazione Comunale, assistito dal Veterinario Comunale, ed il proprietario, o suo delegato; 3) che a cura della Commissione Veterinaria si proceda all’immediato trasferimento del cavallo presso la Clinica Il Ceppo,al fine di valutare l’entità dell’infortunio e l’eventuale possibilità di recupero dell’animale; 4) che la Commissione Veterinaria debba immediatamente redigere apposita certificazione da sottoporre all’Autorità Comunale al fine di certificare lo stato in cui si trova il cavallo; 5) che la stessa Autorità Comunale debba assumere, assieme al proprietario del cavallo, quelle necessarie azioni atte al recupero del cavallo; 6) che il proprietario del cavallo debba decidere se ritenere di passare la proprietà al Comune di Siena e, in questo caso,ottenere il 100% del valore di stima di cui al precedente punto 1; 7) che, in caso in cui la proprietà passi al Comune di Siena, il cavallo verrà trasferito presso il Centro di Selezione Equestre, ubicato nella Riserva Naturale Statale di Palazzo sita nel Comune di Radicondoli del Comando Regione Carabinieri Forestale “Toscana”; 8) che il proprietario può decidere di non avvalersi di quanto disposto al precedente punto 6) e, di conseguenza, ottenere a titolo di risarcimento il valore del 50% della stima di cui al punto 1); 9) che nel caso in cui si verifichi quanto disposto nel precedente punto 8), il proprietario dovrà provvedere, a sue spese, al ritiro del cavallo entro il termine massimo di 90 giorni, così come previsto dalla convenzione stipulata dal Comune di Siena con il dr. Raffaello Ciampoli di cui alla determina dirigenziale n. 643 del 29 marzo 2019 (punto 7 della stessa convenzione); 10) che tutte le spese di ospitalità del cavallo, per l’intera degenza, presso la Clinica Il Ceppo saranno a carico del Comune di Siena; così come sono a spese del Comune di Siena le spese di trasporto in qualunque sede del cavallo infortunato;
b) in caso di infortunio grave che comporti l’abbattimento del cavallo, in occasione della Tratta e/o prove e/o Palio: 1) che siano richiamati i punti a/1 e a/2; 2) che la Commissione Veterinaria dovrà decidere l’abbattimento del cavallo per non sottoporlo ad ulteriori sofferenze; 3) che la stessa Commissione dovrà provvedere a redigere immediatamente apposita certificazione da presentare all’Autorità Comunale; 4) che l’Autorità Comunale dovrà immediatamente contattare il proprietario del cavallo al fine di renderlo partecipe della decisione assunta dalla Commissione Veterinaria; 5) che al proprietario del cavallo verrà corrisposto il 100% della stima di cui al precedente punto 1; 6) che tutte le spese occorrenti resteranno a carico del Comune di Siena;
c) di precisare che per quanto contemplato ai precedenti punti a) e b), gli indennizzi saranno successivamente impegnati come da indicazioni da parte della Direzione Risorse;
d) di inviare la presente determinazione al Servizio Gestione Finanziaria e Investimenti per gli adempimenti di competenza. La Redazione di Sunto |
|