SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Adesso l'ultimissima occasione per la Nippa di vedere l'articolo 64 Per la Nippa, che per la legge italiana personifica la struttura che deve decidere e prendere precise posizioni, è suonata la campanellina dell'ultimo giro: o prende seriamente in mano la situazione, o rischia che il 2024 disciplinare si trasformi, al di là dell'incapacità specifica di Giordano, in una catastrofe dalla quale sarà impossibile risalire. Il suono della campanella, prima dell'inizio dei giochi fissato per il 26 maggio, dovrebbe stimolare la Nippa, chiedendo però il permesso di agire ai quattro fratellini, a trovare una soluzione non definitiva ma abbastanza concreta con l'articolo 64, che è il fulcro dove si sviluppa la giustizia paliesca e l'ingiustizia paliesca di Giordano. Cosa può fare nel mese di maggio la Nippa? Riunire nella stanza della Biccherna i capogruppo consiliari e, attraverso loro, arrivare in Consiglio per deliberare un'interpretazione dell'articolo 64 con tanto di griglia sanzionatoria. Contemporaneamente contattare i 17 onorandini, e non certo solo l'impreparato onorandone, per ricevere il "parere" (17) su come deve essere applicato l'articolo 64. A questo punto il gioco sembrerebbe fatto: onorandini da una parte e dall'altra i capogruppo del Consiglio permettono alla Nippa di elaborare un atto, da portare all'approvazione del Conisglio che è i solo organo che può "gestire" il Regolamento, e permettere così all'impreparato Giordano di svolgere più agevolmente, e senza fantasiose ricerche, il suo ruolo. Non è difficile, dopotutto; basterebbe che i quattro fratellini permettessero alla Nippa di fare il Sindaco. 29 aprile 2024
|
|