SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
L'articolo 37 va spiegato con attenzione a Veterinari, Nippa e Capitani C'è un articolo nel Regolamento (il 37) che ancora non è stato ben capito da chi ha la possibilità di applicarlo (i Capitani). L'articolo è stato modificato radicalmente con le variazioni dell'era demossiana e, addirittura, è stato messo "in prova" per l'agosto 2019, anche se in realtà i copia-incolla dell'ufficietto non hanno tenuto nella dovuta considerazione la delibera del Consiglio. L'articolo non è assolutamente frutto di copia-incolla, e per questa ragione non è mai stato digerito da del collo, che non ha messo mano nella sua "costruzione". del collo si è sempre ben guardato dall'applicarlo e farlo applicare. Con questo articolo, Palazzo "concede" ai Capitani la possibilità di sfoltire l'Entrone, lasciando nella rispettiva stalla quei cavalli che intaserebbero l'Entrone perché non sono di gradimento dei fantini. La prima, e unica, volta che l'articolo è stato "consumato" dai Capitani era in occasione di Provenzano 2022; poi, per paura delle "ritorsioni" dei cavallai i Capitani si sono ben guardati dal metterlo ancora in azione. Al di là dell'impossibilità di comprendere l'articolo da parte di del collo, Capitani e Veterinari devono riuscire a mettersi in testa che questo doppio coinvolgimento dei Capitani sulla lista che può arrivare alle provine e tratta è "qualcosa" che rende il Palio ancor più unico e sempre più vicino alla salvaguardia dei cavalli. L'articolo permette la bocciatura dei cavalli in quattro distinte fasi: la prima vede coinvolta la Nippa con il suo ufficietto, con o senza del collo. In questa fase, infatti, devono essere tolti quei cavalli che iscritti non abbiano terminato il percorso di addestramento, il celebre 2+2. Nel 2023, abusando del suo indisturbato potere, del collo permise a cavalli che non avevano concluso l'iter di essere ugualmente presenti al Ceppo. La seconda fase coinvolge i Veterinari, che devono allontanare dalle visite quei cavalli che durante le fasi di addestramento o hanno calciato, o sono rimasti al canape, oppure che in corsa non hanno dimostrato quella necessaria attitudine per il tufo. La terza e quarta fase coinvolge, in due distinti momenti (prima delle visite e prima delle provine), i 10 Capitani che corrono e che devono escludere i cavalli inutili alle loro strategie. Una volta che questo articolo 37 sarà applicato in modo reale e costante, si arriverà progressivamente ad una specie di "tratta ad invito", con tutti i benefici tecnici e strategici che comporta. Dieci cavalli adatti e perfettamente in linea con il tufo e con il loro benessere.
|
|