SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Piazza del Campo non è mai stata nei secoli una scena del crimine

L'attesa dell'emanazione del dpcm di Giorginanostra, attraverso il quale l'ordinanza animalaia Martini sparirà definitivamente dalla normativa statale, ripropone all'attenzione del mondo paliesco il luogo dove il Palio è nato e dove vive.

Nonostante le assicurazioni che giungono dai cinguettii degli uccellini romani, questa attesa della pubblicazione costringe sempre a pensare che all'ultimo tuffo gli animali del Ministero della Salute inseriscano qualche granello ostativo per Piazza del Campo.

Sanno alla perfezione, gli animalai, che senza Piazza del Campo non esisterebbe più il Palio e, a cascata, sparirebbero tutti gli scimmiottamenti italici. Da qui la quasi impossibilità di dormire tranquilli, poiché c'è sempre il rischio che Michelotti non abbia seguito alla lettera le indicazioni della Nippa e, di conseguenza, favorire gli animalai.

I giorni che ci separano dalla linea del non-ritorno diminuiscono in fretta, un po' come l'attesa per l'estrazione di Provenzano; le pagine della Gazzetta Ufficiale sono lì ad aspettare giorno dopo giorno di essere sfogliate.

Piazza del Campo non è mai stata una scena del crimine perché non ne ha le caratteristiche; con la speranza che Michelotti non ci abbia messo mano.

18 aprile 2024