SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Iniziamo a dare lezioni a Rosadè. Estrazione del 26 maggio In attesa che Rosadè annunci, attraverso la Nippa e Giuliooooo, il formale ritiro dal ruolo paliesco e la consacrazione perpetua di del collo (almeno fino al 2027), possiamo inizare a dare tranquille lezioni allo stesso Rosadè su argomenti palieschi dei quali non conosce nemmeno l'esistenza. In verità queste lezioni troverebbero indicazioni anche verso del collo e Nippa e si tratta di indicazioni che accrescerebbero, in teoria, la loro preparazione paliesca; ne avrebbero veramente bisogno. Dice l'articolo 21 al primo comma che il Sindaco (individuato nell'articolo come Presidente) "estrae tante quante debbono essere le Contrade da sorteggiarsi per completare il numero di dieci"; vale a dire tre perché ci sono sette Contrade che corrono di diritto. Aquila e Torre, essendo squalificate, creano una situazione già verificata nel passato e, quindi, non certo eccezionale. Ma quante estrazioni "reali" possono verificarsi il 26 maggio? Rosadè, dopo essersi applicato in questa lezioncina dell'articolo 21, a differenza di Nippa e del collo, sa perfettamente che le estrazioni potranno essere addirittura quattro come dimostriamo nel successivo schema. A Rosadè, ma soprattutto a Nippa e del collo, occorre spiegare perché si possono verificare appunto quattro estrazioni. La prima estrazione è la più semplice ed immediata: né Aquila e né Torre sono tra le tre estratte. La seconda estrazione prende in esame l'estrazione contemporanea di Aquila e Torre e, a questo punto, subentra il dettato del comma 3 dell'articolo 22. Lo stesso articolo 22 detta i tempi per la terza e quarta estrazione che serviranno a sostituire l'Aquila o la Torre. Nella pratica, lo schema che proponiamo è di una lettura agevole, a meno che ... Siamo certi che Rosadè abbia saputo apprendere, ma Nippa e del collo?
10 aprile 2024 |
|