SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Quella sabbia francese che fa emozionare il populismo cittadino

Le pagine de La Nazione, grazie a Lauretta, sono aperte, con tanti piagnucolii dietro, alle crociata della sabbia francese che, studiata per il maltrattamento dei cavalli in occasione delle gare degli equidi ad ostacoli, ha assunto connotazioni da leggende nello scimmiottamento di Legnano.

In molti, a chiacchiere e senza mettersi la manina in tasca (adesso ci sarebbe l'occasione d'oro vista la presidenza dei cavallaini senesi-fucecchiesi), sostengono che questa sabbia potrebbe addirittura aiutare i cavalli del Palio per continui allenamenti in vista della tratta.

A parte che i cavalli devono arrivare al 29 giugno senza continui stress primaverili (ma questa è un'altra filosofia paliesca), la sabbia del miracolo, tanto invocata da Silvaninocaro, non potrà mai essere posta sulle lastre di Piazza del Campo per il semplice motivo che ... scivola via sulle due curve.

Come si vede nella foto che riproduciamo, gli yankee posizionano la sabbia a contatto con l'erba e non certo con una massicciata alla romana sotto, oppure con teli particolari.

Ebbene, non ci saranno mai occasioni di stendere questa sabbia miracolosa sulle pietre, ma ammesso che, grazie all'investimento dei cavallaini senesi-fucecchiesi, si volesse provare le conseguenze sarebbero abbastanza prevedibili dopola prima annaffiatura o piaggia.

Il discorso di Piazza si riflette anche sulle due piste gestite da Palazzo per il Fallimentone.

Questa sabbia miracolosa, lo ripetiamo, è stata creata per il maltrattamento dei cavalli in occasione dell'innaturale addestramento cui gli equidi sono destinati per saltare e saltare un ostacolo artificiale.

8 aprile 2024