SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

La potenza della Brambillotta

Il pericolo c'è ed è quello che si personifica nella Brambillotta; il suo potere legislativo va oltre ogni possibile veduta esterna poiché non è dato sapere di quanta potenza possa esprimere il suo "patetico" amore verso gli animali, sfruttati a loro volta per ingigantire un personaggio pericoloso qual'è la Brambillotta.

Ieri, in Aula della Commissione Giustizia, è ripreso l'esame della sua proposta di legge e, nonostante l'indirizzo che il presidente Ciro Maschio della stessa Commissione aveva dato il 14 febbraio sull'adozione di un testo base, è divenuta proprio "testo base" con abbinate le altre proposte senza alcun mescolamento.

E' la dimostrazione di come la Brambillotta, sempre contraria al mescolamento di proposte, abbia imposto la sua come legge base e nella quale è prevista la cancellazione dell'articolo 19-ter, una specie di salvagente pnale per Capitani e Veterinari.

A dimostrazione della forza che la Brambillota possiede, a differenza dell'inesistente Michelotti, ieri entro le 17 era previsto il deposito di proposte emendative ai 15 articoli di cui si compone la sua proposta di legge.

Da quanto appreso, la discussione in Commissione è stata indirizzata proprio sui tempi ristrettissimi per le "correzioni" e la decisione è stata presa nel pomeriggio di ieri dalla Presidenza dei gruppi della Commissione

Mentre la proposta della Brambillotta è stata presentata con la firma trasversale della lobby animalaia, quelle abbinate sono state presentate: due da firmatari tutti appartenenti ai Verdi-Sinistra; una dal fratellino Rizzetto; una da componenti della Lega; in totale sono 33 gli onorevoli coinvolti.

C'è di più: lunedì 18 la proposta della Brambillotta approderà nel calendario della Camera per la discussione in Aula, dove anche Michelotti, volendo, potrà proporre "correzioni". Quasi quasi gliele scriviamo noi

Il resoconto della discussione in Commissione sarà disponibile nella tarda mattinata di oggi e così ne sapremo di più.

Certo se in Gazzetta Ufficiale arrivasse prima la Brambillotta che il dpcm di Giorginanostra, per Siena ci sarebbe da grattarsi seriamente il capo.

13 marzo 2024