SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Onorandini in perpetuo silenzio, ma l'articolo 64 li coinvolge direttamente La Nippa non ha ben compreso cosa possa significare la nomina dell'apposita Commissione di revisione del Regolamento; gli onorandini non risultano all'altezza, per evidente appiattimento al potere politico, di sollecitarne la convocazione. Eppure sono gli stessi onrandini, in qualità di legittimi rappresentanti dell'Ente Contrada, a dover inalberarsi, con le dichiarazioni di non colpevolezza, ogni volta che arrivano sanzioni per i riflessi dell'azione dell'articolo 64. Non caoiscono gli onorandini e non è certo una novità in assoluto, che la gestione farfallonica e confusionaria, da parte di Giordano, dell'articolo 64 è il frutto di una situazione che con gli anni è andata sempre più incancrenirsi viste le disposizioni che la Contrada fornisce al proprio fantino. Una sistematica interpretazione e modifica dell'articolo 64 si rende necessaria perché gli avvocati palieschi, cui i 17 onorandini si affidano per le memorie e ricorsi in sede sanzionatoria, allo stato attuale non sanno più che pesci prendere in considerazione dell'assoluta inadattabilità di Giordano, che ha dimostrato in appena un anno assieme a del collo e soubrette di non sapere nulla di nulla in merito all'applicazione delle sanzioni. La necessità di studiare a fondo un articolo chiave della giustizia paliesca è, alla vigilia dell'inizio dell'attività paliesca, di vitale importanza per il benessere dei cavalli e la salvaguardia dell'ordine pubblico. La Nippa, come per altri numerosi aspetti, non sente da quest'orecchio anche perché del collo l'ha sempre allontanata dall'argomento che riguarda il Regolamento. Evidentemente entrambi non hanno la consapevoilezza di sapere di cosa si parli. Ma che gli onorandini, nel loro generale appiattimento, non riescano a saper dialogare sull'argomento è la nota più stonata di tutta la vicenda. 11 marzo 2024
|
|