SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Il Comune spende i soldi, i cavallai li incassano

Il Comune, con il suo Fallimentone, mette a disposizione dei cavallai, in modo del tutto gratuito, le due piste di cui ha la gestione; la continua assistenza veterinaria e quella umana; il personale di Palazzo sia per il rattoppamento delle buche che per l'intera organizzazione dell'attività richiesta.

Di contro Palazzo richiede quella serietà che i cavallai hanno sempre dimostrato di non possedere e costringendo proprio Palazzo a dirottare verso una forma repressiva per non essere preso in giro dall'elargizione di consistenti cifre atte ad evitare un obbligo di presenza.

Il cavallo che prende parte all'attività del Fallimentone, a spese del Comune, è obbligato a giungere, se ritenuto abile e arruolato, alla tratta. In caso contrario non può iscriversi al Fallimentone per i prossimi due anni.

In sostanza, uno striminzito numero di cavallai sta perseguitando la Nippa al fine di cancellare la sanzione al cavallo e poter così incassare i soldi provenienti dai giochi e dalle strategie dei Capitani.

In altre parole: il Comune spende i soldi ed i cavallai li incassano.

Se la Nippa si troverà oggi sul Fallimentone nella stessa direttrice del gruppetto dei cavallai, il Comune continuerà a spendere i soldi ed i cavallai riprenderanno a prendere soldi per non portare il cavallo alla tratta.

1 febbraio 2024