SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
L'Ufficio Oscuro di Palazzo e gli esclusi dalla Commissione di Revisione La strada intrapresa dalla Nippa, per potersi fregiare del titolo di peggior Sindaco della città al pari di izyno ed un gradino appena sopra Valentini, sta dando i suoi frutti ed altra occasione è rappresentata dall'assoluta volontà di non procedere alla nomina della Commissione di revisione del Regolamento. Venerdì 29 è in programma un'altra seduta del Consiglio comunale, ma dubitiamo che la nomina venga inserita nell'OdG. Al di là delle problematiche che riguardano direttamente la Nippa ed i quattro fratellini, l'Ufficio Oscuro di Palazzo ha iniziato a valutare come potrebbe essere composta la Commissione di Revisione del Regolamento. Partendo dal punto base, su cui poggia l'intera composizione, appare opportuno rimarcare che il "proprietario" del Regolamento per il Palio è solo ed esclusivamente il Consiglio Comunale, espressione diretta della volontà politica della cittadinanza senese. Motivo per cui i componenti, che possono essere in numero variabile e che non devono rispondere a logiche partitiche come lo sono le altre Commissioni, devono essere scelti solo tra i 32 Consiglieri che formano attualmente il consesso. Di conseguenza l'Ufficio Oscuro di Palazzo è convinto che i cosiddetti "esperti esterni" non devono entrare in Commissione, viste soprattutto le precedenti carenze in materia. Niente personaggi esterni, nemmeno quelli appartenenti a strutture corporative come quelli del masgalano, economi, correttori, archivisti\, donatori vari e così via. Per l'Ufficio Oscuro di Palazzo sono sufficienti 8 persone: Sindaco, quattro consiglieri e tre onorandini, oltre al Segretario, cui va spiegato di cosa si stia parlando, e naturalmente del collo, nella veste di illuminatore degli otto. Se Siena avesse un Sindaco. 13 dicembre 2023 |
|