SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Le prime mosse verso Provenzano passano dal Bruco

Sarà il Bruco il primo riferimento dell'annata paliesca che congiunge il periodo attuale con l'estrazione del 26 maggio. Un'isola felice che non sfuggire all'attracco dei due riferimenti palieschi: il sardotedesco e Bartoletti con entrambi che attendono l'estrazione delle tre su otto.

Al momento il panorama appare abbastanza delineato proprio con il Bruco a svolgere il richiamo d'attrazione. Il Valdimontone si è da tempo interessato al debutto di Nieddu, un debutto che però salterà nel caso di estrazione del Nicchio. A quel punto è pronta l'alternativa del Mulas, che da sempre ha fatto venire i lucciconi a Capitan Nerozzi. Bisognerà, comunque, vedere se Mulas continuerà a cadere, anche nelle regolari, con le conseguenze ospedaliere.

La Civetta sembra ormai aver abbandonato Mula per attirare le attenzioni di Enrichetto; correre due volte nell'annata significa molto per il fantino. C'è poi l'Oca che non può che ripresentarsi con Sanna: un obbligo morale e di sensibilità certamente di valore.

Il quadro finora disegnato tratteggia con abbondanza la mano del sardotedesco, che è riuscito a crearsi gli spazi necessari per tornare, dopo 16 ani, nell'isola felice. Il Leocorno attende fiducioso per un incrocio a reti inviolate dal sapore folkloristico; mentre un'eventuale estrazione della Selva porterebbe al debutto assicurato di Putzu.

Bartoletti sarebbe così costretto, in attesa dell'eventuale estrazione record della Chiocciola, a gironzolare sempre negli stessi orti coltivati da tempo: Lupa e Pantera. Il fantino pistoiese non riesce proprio ad evaporare verso altre strade, non riuscendo ancora ad affinare l'eventuale approdo al Bruco che è l'unica Contrada al momento ad attirare attenzione.

4 dicembre 2023