SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

E' finita come doveva finire

Sono due le considerazioni "nascoste" che hanno illuminato le sanzione 2023. La prima riguarda la consapevolezza di Nippa e Giordano che non potevano (o volevano) far uscire dalla stagione la Torre con tre Palii di squalifica (una a luglio, due ad agosto). La seconda considerazione è determinata dalla "paura" che avevano Nippa e Giordano di aprire in Giunta il mercato dei voti che si sarebbero scambiati in questi cinque anni gli Assessori troppo concatenati con fantini e Contrade.

La mano dei "quattro fratellini" ha pesato in modo considerevole sulle decisioni particolarmente leggere sia nei confronti degli 8 fantini sanzionati nel 2023, che sulle 6 Contrade. Si è trattato, insomma, di un patto che troveremo inalterato per i prossimi 4 anni.

La linea segnata dal sor Demossi, con i 2 Palii all'Oca ed i 7 al Siri, è stata parzialmente cancellata. Si riparte da 1 solo Palio di squalifica per la Contrada e 2 per il relativo fantino.

Le decisioni assunte ieri mattina da Nippa e C. rispecchiano fedelmente ciò che è stato evidenziato in precedenza. La tenuta sanzionatoria dell'intero 2023 corrisponde perfettamente al motto "come entrano escono", anche se per luglio si è visto un arrampicamento sugli specchi in occasione delle motivazioni ideate da del collo.

Questa mattina troveremo all'Albo Pretorio i perché ed i per come, per lo più frutto della fantasia amministrativa, del rigetto dei ricorsi.

Tutti bocciati a luglio ed agosto; così come bocciati sono le motivazioni di Giordano, del collo e Nippa, destinate ad entrare veramente nella storia.

Stamani sapremo se la gestione della Nippa supererà in peggio quella di Brunetto Valentini.

29 novembre 2023