SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Le linee guida sul Fallimentone 2024 Dopo l'incontro tra Nippa e i quattro veterinari, che, secondo la verbalizzante di Palazzo Lauretta, è servito solo per eliminare i cavalli inutili e vecchi da Piazza del Campo, l'Ufficio Ombra di Palazzo, non solo è rimasto deluso, ma ha iniziato a delineare le linee guida del Fallimentone 2024. Le linee consistono in uno studio speciale che dovrà chiarire dove si vuole arrivare, partendo da un patrimonio consistente dei 4-5 anni che necessitano di uno specifico addestramento per arrivare in Piazza. Quel famoso "asilo", che era stato delineato a giugno e che la Nippa, con i quattro Veterinari, non aveva mai avuto l'accortezza di esaminare perché del collo ne era contrario, tornerà prepotentemente alla ribalta nelle regole del Fallimentone 2024, incentrato molto sulla valorizzazione di quel gruppo di cavalli che tra due anni costituiranno l'ossatura di Piazza. A loro non mai è stata data attenzione da quando esiste il Fallimentone, a causa delle limitazioni che soubrette e del collo hanno imposto abusando del rispettivo potere organizzativo. L'Ufficio Ombra di Palazzo, nel dettare le sue linee di programma equino, avrà la possibilità di dimostrare quanto tempo sia stato buttato via su tale argomento. Altra questione, riguarda l'uso delle due piste perché continuare a far arrivare a Mociano i cavalli che sono già stati nelle stalle è una vergogna organizzativa semplice semplice. Occorre, infatti, che Mociano serva solo per gli "asili" in una serie di appuntamenti sempre più indirizzati a Monticiano, eliminando le partenze con il canape ed osservando solo se il cavallo presenti il grado di addestramento per essere promosso da Mociano a Monticiano. Tutta una serie di "linee guida" che l'Ufficio Ombra di Palazzo ha già ben focalizzato e che presto trasporterà nelle regole del Fallimentone 2024. 29 settembre 2023 |
|