SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Nippa e Michelotti: attenti alla riesumazione Non abbiamo alcuna notizia se il lavoro dell'Ufficio 6 del Ministero della Salute, un covo di animalai, abbia iniziato o meno a studiare, pensare ed elaborare il testo che, anche se in modo praticamente illegittimo finché non ci sarà il pronunciamento della Suprema Corte di Cassazione, costituirà legge specifica per lo svolgimento del Palio e, forse, nel resto dell'Italia. Certo è che con appena due mesi e mezzo a disposizione, gli animalai della Salute dovranno battersi fortemente i tacchi se vorranno dar vita ad una nuova era legislativa. I dubbi, però, restano evidenti. Come facciano questi animalai a concludere il percorso in così breve tempo resta un vero rompicapo; per cui la riesumazione dell'Ordinanza dell'animalaia Martini sembra la strada più semplice per riempire il vuoto legislativo. Infatti, il rinnovo della stessa Ordinanza del 22 agosto ha concesso vita fino al 31 dicembre e con due mesi e mezzo non si può certo scrivere un dettagliato dossier di norme specifiche. Se ci sarà la riesumazione dell'Ordinanza Nippa e Michelotti, l'onorevole, dovranno aumentare attenzione e presenza a Roma, al fine di evitare che dalla padella si caschi nella cenere. Vero che c'è sempre il TAR Lazio come ancora di salvataggio, ma ignorare il potere animalaio sulla riesumazione costituirebbe un gravissimo passo indietro per Siena. Quanta attenzione dentro l'attenzione; una virgola posposta o anticipata sarebbe il preludio di un raccapricciante confronto con la città. Dopo la riesumazione dell'Ordinanza ci sarà anche la riesumazione delle Fornaci? 27 settembre 2023 |
|