SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

L'attacco del Ministero della Salute e il perché dobbiamo pensare solo alle statistiche

Il 12 settembre si avvicina inesorabilmente ed i nostri uccellini di Palazzo sono totalmente tagliati fuoridalle cosiddette strategie della Nippa in vista dell'appuntamento romano. Per cui nulla ci è consentito sapere.

Nonostante questa distruttiva mancanza di notizie, che ci proietta nell'immediato futuro a parlare solo di cifre e statistiche paliesche, oltre alla pubblicazione di inediti opuscoletti di storia (passata) del Palio, gli atti ufficiali, e ci riferiamo all'Ordinanza dell'animalaia pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 204 con le nostre successive osservazioni di ieri, dobbiamo ammettere che gli animalai, in quei ruoli non beceri, hanno compiuto un piccolo capolavoro che Siena dovrà contrastare nelle opportune sedi se ci sarà tempo a disposizione.

Tra otto giorni la Nippa si troverà di fornte ad un quadro molto diverso da quello che si pensa perché l'improvvisato e inventato "Modello Siena" proprio non esisterà.

Basta osservare che, l'aver prorogato solo di quattro mesi l'Ordinanza dell'animalaia, significa, se ancora qualcuno non lavesse capito, che il Ministero della Salute ha pronta la legge sottoposta a piccoli ritocchi.

Dopo le ciarlatane espressioni degli animalai sulle condizioni di Abbasantesa e Antine Day, vi siete mai chiesti perché la Brambillotta non si è fatta mai sentire, mentre era ben presente per ciò che è accaduto ad Ascoli?

Noi la domanda ce la siamo posta, e di conseguenza la risposta. E' decisamente opportuno concentrarci sulle statistiche del Palio. Un ricordo.

4 settembre 2023