SUNTO Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità
|
|
Domani i Veterinari convocati dall'Ufficio Ombra di Palazzo Domani martedì 29, alle ore 16, l'Ufficio Ombra di Palazzo ha provveduto a convocare i quattro Veterinari per iniziare a tratteggiare le nuove regole del Fallimentone 2024. L'obiettivo dell'UOP è quello di riprendere in considerazione ciò che è stato scritto in giugno in merito all'asilo dei quattro anni. L'obiettivo per il 2024 è quello di suddividere in tre settori l'addestramento degli equidi: uno relativo ai soli quattro anni; l'altro per la fascia dei debuttanti e dei cavalli che devono ancora assaggiare il tufo; il terzo settore che si suddivide in due sezioni: i cavalli interessanti per Piazza; quella per i cavalli esperti e che necessitano di altra valutazione. Anche l'uso delle due piste vedrà un nuovo approccio, inquanto è ridicolo continuare a far presenza per i cavalli esperti e ormai maturi per Piazza. Queste sonosolo le prime tranche che l'Ufficio Ombra di Palazzo proporrà ai quattroi veterinari, tenendo però in considerazione l'assoluta necessità di far nascere l'asilo dei quattro anni. Altra questione vitale riguarda, dopo i casi di Ungaros e in parte di Anda e Bola, la possibilità di redigere un apposito decalogo per le ferrature ed un'attenta valutazione delle stesse sia in occasione della tratta che di prove e Palio. C'è poi da analizzare la questione dell'abbattimento del gettone del mago-maghetto, oltre alla cancellazione delle possibilità di fasciare i cavalli per le provine, disposizione tanto cara alla soubrette. Spazio anche ad una piccola introduzione dell'articolo 37, per spiegare ai Veterinari il loro potere di incidere verso quei cavalli inutili che fanno perdere in occasione dellevisite al Ceppo e spazio all'Entrone. Un pomeriggio ricco che sicuramente intaccherà anche l'orario della serata inoltrata. Poi, con la Nippa, tutti a cena. 28 agosto 2023 |
|