SUNTO

Sunto non si compra ... si legge gratis - Dal 1976 l'informazione paliesca senza un briciolo di pubblicità

 

   

Il 1 agosto e l'articolo 37 passo dopo passo

Alle ore 12 del 1 agosto le pre-iscrizioni alla pre-visita si bloccheranno e calerà il sipario sul secondo gradino che conduce a mercoledì 16.

In teoria l'ufficietto dopo un quarto d'ora è già in grado di illustrare alla Nippa il quadro, ma abitudine vuole che tutto cali dall'alto con sofferenza e ritardi. Comunque, attorno alle 14 il servizio stampa potrebbe già diramare, se la Nippa vorrà modificare l'oscura trasparenza che affossa l'ufficietto, l'elenco completo di chi ha presentato domanda alla pre-iscirizione.

Il comunicato, comunque, non ci sarà, vista la gelosia dell'ufficietto verso l'esterno; ma è certo che ci sarà la riunione con i dieci Capitani così come prevede l'articolo 37 del Regolamento.

La giornata del 1 agosto viene scandita, passo dopo passo, da un unico comma: il secondo. Le fasi di questo comma sono ricche di livelli da scalare.

La figura principale è l'Autorità Comunale, quindi la Nippa; la quale, assieme all'ufficietto, ha ore più che a sufficienza per eliminare tutti quei cavalli che, a differenza di ciò che è successo a Provenzano (caso Zurigo), non hanno l'obbligo dell'iscrizione in quanto non hanno terminato il percorso di addestramento (il 2+2 di Mociano e Monticiano).

Oltre a questo, la Nippa può escludere i cavalli assenti alle fasi obbligatorie di Provenzano (Symposym e Uragano Rosso), magari accertandosene con i veterinari.

Altro livello da superare è quello che riguarda la presenza di tutti e quattro i veterinari alla riunione, poiché, se è vero che alla riunione intervengano i due della Commissione nominata dalla Giunta (Minniti e Strozzi) è altrettanto vero che gli altri due (Gialletti e Incastrone) sono perfettamente a conoscenza di tutto ciò che comportano eventuali osservazioni da parte dei dieci Capitani. Non solo.

C'è inoltre un aspetto non secondario e da non sottovalutare. Minniti e Incastrone sono i due Veterinari che per Provenzano stazionavano nei pressi del Verrocchio; si sono perfettamente accorti dei due cavalli calcianti e che devono essere esclusi immediatamente, vista la loro pericolosità documentata anche dalle immagini televisive.

La Nippa deve essere ben consapevole che alla mossa del 16 agosto un cavallo calciante può procurare anche l'esclusione di una Contrada tra i canapi; il problema, tra gli altri problemi, non riguarda tanto le immagini in diretta televisiva, che il Consorzietto offuscherebbe con naturalezza, quanto le arbitrarie riprese attraverso i telefonini che, dopo 30 secondi, sarebbero appiccicate su youtube per immortalare il ritorno di un cavallo all'Entrone o, peggio, al Casato nell'ingresso dell'Economato.

Poi, se i cavalli calcianti rientrano nel lotto dei 10 non sarà permesso cadere dal pero o evocare l'accanimento della sfortuna.

Il successivo livello riguarda i dieci Capitani, che devono esprimersi direttamente proprio verso quei soggetti inutili e ingombranti, aiutando così a sveltire le operazioni delle visite al Ceppo. Se, ad esempio, Remorex le sei Contrade rivali non lo vogliono tra i canapi sarà bene dirlo in questa occasione.

Tre passaggi lineari per una tratta ad invito sempre più vicino, per rendere sempre più accurata la salvaguardia del cavallo sul tufo. Un passo importante per la gestione paliesca della Nippa.

28 luglio 2023